Attualità

Arriva il conto corrente low-cost

Sarò garantito per le fasce più svantaggiate

Adnkronos

30 Giugno 2018

Niente spese, né commissioni. Arriva il conto corrente di base per le fasce economicamente più svantaggiate della popolazione. E’ entrato in vigore lo scorso 20 giugno il decreto 70 del 3 maggio 2018, ovvero il regolamento attuativo del decreto legislativo n. 37 del 15 marzo 2017 che attua la direttiva europea 2014/92. Il provvedimento, che riguarda le regole del conto corrente di base, prevede un conto low-cost per i redditi più bassi.

InfoCilento - Canale 79

Il conto di base, si legge nel decreto, include, a fronte del solo pagamento di un canone annuale onnicomprensivo e senza addebito di altre spese, oneri o commissioni di alcun tipo e natura, un numero prestabilito di operazioni annue. Il conto è offerto senza spese ed è esente dall’imposta di bollo per i consumatori il cui Isee in corso di validità sia inferiore a 11.600 euro. Gli aventi diritto a trattamenti pensionistici fino all’importo lordo annuo di 18.000 euro hanno diritto a loro volta a chiedere l’apertura di un conto di base gratuito per la tipologia di servizi e il numero di operazioni prestabilite. Tra le operazioni incluse nel conto di base ci sono un numero limitato annuo di prelievi allo sportello, di prelievi ad Atm di banche diverse dalla propria e di versamenti tra contanti e assegni.

I consumatori il cui ISEE in corso di validità è inferiore a 11.600 euro che richiedono l’apertura del conto di base esente da spese dichiarano per iscritto nella relativa richiesta, si legge nel decreto, di non essere titolari di altro conto di base. Il conto può essere cointestato solo ai componenti del nucleo familiare sulla cui base è stato calcolato l’Isee. I titolari del conto di base esente da spese comunicano al prestatore di servizi di pagamento di radicamento del conto, entro il 31 maggio di ogni anno, il proprio Isee in corso di validità.

Gli aventi diritto a trattamenti pensionistici fino all’importo lordo annuo di 18.000 euro dichiarano per iscritto nella relativa richiesta di non essere titolari di altro conto di base. I titolari del conto di base comunicano al prestatore di servizi di pagamento di radicamento del conto, entro il 31 maggio di ogni anno, l’importo del trattamento pensionistico dell’anno cui hanno diritto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home