Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Arriva il conto corrente low-cost

Sarò garantito per le fasce più svantaggiate

A cura di Adnkronos
Pubblicato il 30 Giugno 2018
Condividi

Niente spese, né commissioni. Arriva il conto corrente di base per le fasce economicamente più svantaggiate della popolazione. E’ entrato in vigore lo scorso 20 giugno il decreto 70 del 3 maggio 2018, ovvero il regolamento attuativo del decreto legislativo n. 37 del 15 marzo 2017 che attua la direttiva europea 2014/92. Il provvedimento, che riguarda le regole del conto corrente di base, prevede un conto low-cost per i redditi più bassi.

Il conto di base, si legge nel decreto, include, a fronte del solo pagamento di un canone annuale onnicomprensivo e senza addebito di altre spese, oneri o commissioni di alcun tipo e natura, un numero prestabilito di operazioni annue. Il conto è offerto senza spese ed è esente dall’imposta di bollo per i consumatori il cui Isee in corso di validità sia inferiore a 11.600 euro. Gli aventi diritto a trattamenti pensionistici fino all’importo lordo annuo di 18.000 euro hanno diritto a loro volta a chiedere l’apertura di un conto di base gratuito per la tipologia di servizi e il numero di operazioni prestabilite. Tra le operazioni incluse nel conto di base ci sono un numero limitato annuo di prelievi allo sportello, di prelievi ad Atm di banche diverse dalla propria e di versamenti tra contanti e assegni.

I consumatori il cui ISEE in corso di validità è inferiore a 11.600 euro che richiedono l’apertura del conto di base esente da spese dichiarano per iscritto nella relativa richiesta, si legge nel decreto, di non essere titolari di altro conto di base. Il conto può essere cointestato solo ai componenti del nucleo familiare sulla cui base è stato calcolato l’Isee. I titolari del conto di base esente da spese comunicano al prestatore di servizi di pagamento di radicamento del conto, entro il 31 maggio di ogni anno, il proprio Isee in corso di validità.

Gli aventi diritto a trattamenti pensionistici fino all’importo lordo annuo di 18.000 euro dichiarano per iscritto nella relativa richiesta di non essere titolari di altro conto di base. I titolari del conto di base comunicano al prestatore di servizi di pagamento di radicamento del conto, entro il 31 maggio di ogni anno, l’importo del trattamento pensionistico dell’anno cui hanno diritto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.