Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ictus acuto: se ne parla all’ospedale di Agropoli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ictus acuto: se ne parla all’ospedale di Agropoli

Appuntamento domani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Giugno 2018
Condividi

Con la giornata di giovedì 28 Giugno 2018, presso l’Ospedale di Agropoli, si chiude il ciclo di eventi formativi sull’Ictus Acuto, realizzato nell’Asl Salerno dal Dipartimento Emergenza e Reti Tempo Dipendenti, guidato dal Dott. Giovanni D’Angelo.

Il programma formativo è stato attuato su tutto il vasto territorio della Provincia di Salerno nel periodo Aprile-Giugno, con 6 edizioni, di cui 5 all’interno degli Ospedali di Vallo, Sapri, Eboli, Nocera Inferiore, Agropoli, ed una nella sede dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri a Salerno. Hanno fornito il supporto alla importante iniziativa, l’Ordine e ANGELS, progetto europeo sostenuto dall’ESO. Hanno partecipato globalmente oltre 300 medici coinvolti nella rete per il trattamento dei pazienti colpiti da Ictus, in particolare Medici di Medicina Generale e i medici coinvolti nelle attività di emergenza.

Numerosi i Relatori coinvolti nelle diverse sedi: Antonio Apolito, Rosa Becci, Vincenzo Busillo, Dario Coppetta, Teresa Cuomo, Maria Di Gregorio, Antonello Esposito, Giovanna Esposito, Paola Marotta, Rosa Napoletano, Vicenzo Pizza. La proposta formativa è nata all’indomani della pubblicazione del nuovo piano ospedaliero della Regione Campania, che ha previsto tra l’altro, la implementazione della Rete Stroke nel territorio della Provincia di Salerno, che vede oggi attive 2 Stroke Unit: nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona in Salerno e nell’Ospedale Umberto I in Nocera Inferiore. Due gli obiettivi assistenziali perseguiti dalla Asl Salerno, in collaborazione con l’Azienda OspedalieroUniversitaria S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno: l’implementazione di Ospedali in grado di supportare interventi in urgenza H 24 per pazienti colpiti da Ictus, e la sensibilizzazione, attraverso un incremento delle conoscenze cliniche dei Medici di Medicina Generale su questa patologia, in costante incremento negli ultimi venti anni, e che comporta costi significativi in termini scio-economici.

Questo perché la tempestività di intervento, attraverso la terapia trombolitica e/o quella di disostruzione meccanica del vaso occluso, può migliorare in maniera importante la prognosi e gli esiti, fino al recupero del paziente ad una vita autonoma e normale, determinando un notevole risparmio economico ed un minore carico socio-assistenziale nel tempo per la comunità e per le famiglie coinvolte. L’esperienza fa parte di un progetto più ampio, in fase di implementazione presso l’Asl Salerno, finalizzato alla piena attuazione della Rete Ictus su tutto il territorio provinciale e che prevede, oltre al trattamento della fase acuta, anche la successiva fase riabilitativa, nell’ambito di un unico percorso sequenziale

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image