Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Stivali da motocross: la sicurezza prima di tutto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Stivali da motocross: la sicurezza prima di tutto

Stivali da motocross: la sicurezza prima di tutto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Giugno 2018
Condividi
Motocross

Gli stivali da motocross sono un accessorio da scegliere e acquistare con cura. Si tratta infatti di una delle principali protezioni da indossare sempre quando si pratica questo sport. Scopri la vasta gamma di stivali da motocross che si può acquistare direttamente online. I prodotti delle migliori marche, che ti consentono di andare con la tua moto su qualsiasi tipo di terreno, senza temere cadute o infortuni.

Lo stivale da motocross: a cosa serve

Chi non pratica il motocross spesso tende a minimizzare i rischi che si possono correre quando si sale in sella alla propria moto e ci si avventura in una delle tante piste presenti sul territorio italiano. A volte basta una piega eccessivamente brusca o un intoppo nel terreno fangoso per creare un contraccolpo che causa infortuni ai piedi o alle caviglie. Del resto il piede è costantemente impegnato a mantenere la moto nella corretta traiettoria, oltre che servire per manovrare le leve e i pedali della motocicletta. L’impegno costante della muscolatura va accompagnato con il giusto sostegno, per evitare non solo gli incidenti, ma anche la possibilità di non riuscire a terminare un circuito a causa della stanchezza. Per queste motivazioni è fondamentale avere sempre ai piedi non un paio di scarpe scelte a caso, ma il miglior paio di stivali da motocross disponibili sul mercato.

Le qualità di uno stivale da motocross

Da ciò che abbiamo detto si possono evincere le qualità più importanti di uno stivale da motocross. Si deve infatti trattare di una calzatura comoda e confortevole, che si possa indossare in totale comfort per diverse ore senza sentire pesi o costrizioni in alcune zone del piede. Oltre a questo lo stivale deve essere in un materiale robusto, ma anche flessibile, in modo da supportare correttamente il piede in ognuno dei suoi movimenti. Un’latra caratteristica fondamentale è la resistenza agli urti e alle sollecitazioni; stiamo infatti parlando di un indumento che è prima di tutto un elemento protettivo, che serve per evitare infortuni eccessivamente gravi. Visto che durante la pratica del motocross gli urti e le cadute sono all’ordine del giorno, è consigliabile cercare uno stivale molto robusto e resistente.

Quanto costano gli stivali da motocross

Come avviene per tantissime componenti dell’attrezzatura sportiva, non esiste un modello o una marca che si possano dire ideali per qualsiasi situazione; per questo motivo non è possibile indicare un costo medio per un buon paio di stivali a motocross. I prezzi vanno da un minimo di 100 euro, fino a cifre che possono tranquillamente superare i 400 euro. Molto dipende da una serie di fattori, tra i quali non indifferente è anche il budget a disposizione. Ovviamente chi pratica il motocross a livello amatoriale difficilmente vorrà spendere cifre elevatissime per i suoi stivali da moto, che magari utilizza solo 4-5 volte all’anno. Chi invece ogni settimana è in pista ha tutto l’interesse nello scegliere solo i prodotti migliori e anche più costosi. Ci sono anche differenze dal punto di vista estetico, elemento che taluni tendono a considerare in modo preponderante.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image