All news

Stivali da motocross: la sicurezza prima di tutto

Stivali da motocross: la sicurezza prima di tutto

Redazione Infocilento

26 Giugno 2018

Motocross

Gli stivali da motocross sono un accessorio da scegliere e acquistare con cura. Si tratta infatti di una delle principali protezioni da indossare sempre quando si pratica questo sport. Scopri la vasta gamma di stivali da motocross che si può acquistare direttamente online. I prodotti delle migliori marche, che ti consentono di andare con la tua moto su qualsiasi tipo di terreno, senza temere cadute o infortuni.

Lo stivale da motocross: a cosa serve

Chi non pratica il motocross spesso tende a minimizzare i rischi che si possono correre quando si sale in sella alla propria moto e ci si avventura in una delle tante piste presenti sul territorio italiano. A volte basta una piega eccessivamente brusca o un intoppo nel terreno fangoso per creare un contraccolpo che causa infortuni ai piedi o alle caviglie. Del resto il piede è costantemente impegnato a mantenere la moto nella corretta traiettoria, oltre che servire per manovrare le leve e i pedali della motocicletta. L’impegno costante della muscolatura va accompagnato con il giusto sostegno, per evitare non solo gli incidenti, ma anche la possibilità di non riuscire a terminare un circuito a causa della stanchezza. Per queste motivazioni è fondamentale avere sempre ai piedi non un paio di scarpe scelte a caso, ma il miglior paio di stivali da motocross disponibili sul mercato.

Le qualità di uno stivale da motocross

Da ciò che abbiamo detto si possono evincere le qualità più importanti di uno stivale da motocross. Si deve infatti trattare di una calzatura comoda e confortevole, che si possa indossare in totale comfort per diverse ore senza sentire pesi o costrizioni in alcune zone del piede. Oltre a questo lo stivale deve essere in un materiale robusto, ma anche flessibile, in modo da supportare correttamente il piede in ognuno dei suoi movimenti. Un’latra caratteristica fondamentale è la resistenza agli urti e alle sollecitazioni; stiamo infatti parlando di un indumento che è prima di tutto un elemento protettivo, che serve per evitare infortuni eccessivamente gravi. Visto che durante la pratica del motocross gli urti e le cadute sono all’ordine del giorno, è consigliabile cercare uno stivale molto robusto e resistente.

Quanto costano gli stivali da motocross

Come avviene per tantissime componenti dell’attrezzatura sportiva, non esiste un modello o una marca che si possano dire ideali per qualsiasi situazione; per questo motivo non è possibile indicare un costo medio per un buon paio di stivali a motocross. I prezzi vanno da un minimo di 100 euro, fino a cifre che possono tranquillamente superare i 400 euro. Molto dipende da una serie di fattori, tra i quali non indifferente è anche il budget a disposizione. Ovviamente chi pratica il motocross a livello amatoriale difficilmente vorrà spendere cifre elevatissime per i suoi stivali da moto, che magari utilizza solo 4-5 volte all’anno. Chi invece ogni settimana è in pista ha tutto l’interesse nello scegliere solo i prodotti migliori e anche più costosi. Ci sono anche differenze dal punto di vista estetico, elemento che taluni tendono a considerare in modo preponderante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home