All news

Stivali da motocross: la sicurezza prima di tutto

Stivali da motocross: la sicurezza prima di tutto

Redazione Infocilento

26 Giugno 2018

Motocross

Gli stivali da motocross sono un accessorio da scegliere e acquistare con cura. Si tratta infatti di una delle principali protezioni da indossare sempre quando si pratica questo sport. Scopri la vasta gamma di stivali da motocross che si può acquistare direttamente online. I prodotti delle migliori marche, che ti consentono di andare con la tua moto su qualsiasi tipo di terreno, senza temere cadute o infortuni.

InfoCilento - Canale 79

Lo stivale da motocross: a cosa serve

Chi non pratica il motocross spesso tende a minimizzare i rischi che si possono correre quando si sale in sella alla propria moto e ci si avventura in una delle tante piste presenti sul territorio italiano. A volte basta una piega eccessivamente brusca o un intoppo nel terreno fangoso per creare un contraccolpo che causa infortuni ai piedi o alle caviglie. Del resto il piede è costantemente impegnato a mantenere la moto nella corretta traiettoria, oltre che servire per manovrare le leve e i pedali della motocicletta. L’impegno costante della muscolatura va accompagnato con il giusto sostegno, per evitare non solo gli incidenti, ma anche la possibilità di non riuscire a terminare un circuito a causa della stanchezza. Per queste motivazioni è fondamentale avere sempre ai piedi non un paio di scarpe scelte a caso, ma il miglior paio di stivali da motocross disponibili sul mercato.

Le qualità di uno stivale da motocross

Da ciò che abbiamo detto si possono evincere le qualità più importanti di uno stivale da motocross. Si deve infatti trattare di una calzatura comoda e confortevole, che si possa indossare in totale comfort per diverse ore senza sentire pesi o costrizioni in alcune zone del piede. Oltre a questo lo stivale deve essere in un materiale robusto, ma anche flessibile, in modo da supportare correttamente il piede in ognuno dei suoi movimenti. Un’latra caratteristica fondamentale è la resistenza agli urti e alle sollecitazioni; stiamo infatti parlando di un indumento che è prima di tutto un elemento protettivo, che serve per evitare infortuni eccessivamente gravi. Visto che durante la pratica del motocross gli urti e le cadute sono all’ordine del giorno, è consigliabile cercare uno stivale molto robusto e resistente.

Quanto costano gli stivali da motocross

Come avviene per tantissime componenti dell’attrezzatura sportiva, non esiste un modello o una marca che si possano dire ideali per qualsiasi situazione; per questo motivo non è possibile indicare un costo medio per un buon paio di stivali a motocross. I prezzi vanno da un minimo di 100 euro, fino a cifre che possono tranquillamente superare i 400 euro. Molto dipende da una serie di fattori, tra i quali non indifferente è anche il budget a disposizione. Ovviamente chi pratica il motocross a livello amatoriale difficilmente vorrà spendere cifre elevatissime per i suoi stivali da moto, che magari utilizza solo 4-5 volte all’anno. Chi invece ogni settimana è in pista ha tutto l’interesse nello scegliere solo i prodotti migliori e anche più costosi. Ci sono anche differenze dal punto di vista estetico, elemento che taluni tendono a considerare in modo preponderante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home