Altri Sport

Il circuito X-Country riprende la sua marcia il 28 maggio con la XCO Monti di Eboli

Un'emozionante sfida di mountain bike ad Eboli, con la XCO Monti e il sostegno al settore giovanile. Ecco il programma

Silvana Scocozza

27 Maggio 2023

Bike Eboli

Torna la XCO Borbonica Cup tra sport, integrazione sociale e opportunità di crescita turistica. Un appuntamento sportivo atteso e che richiama a Eboli decine di appassionati di settore. Organizzata dall’ASd Rampikevoli MTB, presieduta da Michele Senatore, questa quarta edizione, come ha spiegato proprio il Presidente di Rampikevoli, «abbina la gara al circuito XCO Borbonica Cup, un’opportunità in più per promuovere le potenzialità del movimento fuoristrada nelle regioni del Sud Italia e un incentivo agli atleti delle categorie esordienti (13-14 anni) e allievi (15-16 anni) di misurarsi in un contesto di alto livello. Non solo quest’anno l’abbinamento è anche con il circuito interregionale X-Country Campania-Basilicata e il campionato regionale FCI Campania sia per agonisti che per amatori».

Il programma della gara

Due i percorsi a seconda delle categorie di ogni singolo atleta. Quello principale misura 4,8 chilometri con un dislivello di 160 metri a giro riservato a tutte le categorie amatoriali e agonistiche superiori (juniores, under 23 ed élite). Circuito ridotto a 3,4 chilometri ed un dislivello di 110 metri a giro solo per esordienti e allievi uomini e donne.

Saranno premiati i primi tre classificati di categoria e le prime tre società con il maggior numero di partecipanti. Il montepremi federale verrà erogato al 50% per le categorie élite, under 23 e juniores e al 100% per le categorie allievi ed esordienti.

Ma al di là dei dati tecnici l’appuntamento di domani, domenica 28 maggio, ha una valenza particolare per Eboli e l’intero Sud.

Il commento

«Per la nostra comunità – ha sottolineato Mimmo Porcelli, referente della Comunità Emmanuel – si tratta di uno degli eventi più belli e inclusivi. I nostri ragazzi stanno lavorando alla preparazione del percorso, alla pulizia, a condividere con i giovani atleti spazi e momenti di sport, ma anche di allegria».

«È un’occasione speciale quella della Borbonica Cup – ha spiegato Petro Amelia, responsabile regionale Fuoristrada Mtb – perché per una volta i giovani atleti del Sud non dovranno percorrere mezza Italia pe raggiungere un luogo di gara. Anzi. Saranno i ragazzi del resto d’Italia a raggiungerci per partecipare alla gara. Insomma un’occasione di pari opportunità per lo sport».

Un concetto sottolineato e ripreso sia da Angelo Turitto, Presidente dell’Asd Ciclo Team di Laerte e membro dello staff di progettazione della Borbonica Cup che da Paolo Novaglio, anima del progetto della Borbonica Cup, per la particolare valenza che lo sport, in questo caso il ciclismo fuoristrada, ha di unire il territorio al di là dei confini e dare opportunità di crescita e partecipazione ai giovani italiani.

«Abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta del presidente Michele Senatore – ha affermato l’Assessore allo Sport e alle Politiche Sociali Damiana Masiello – perché non solo è estremamente “contagioso”, ma anche perché riteniamo che manifestazioni come questa che sono non solo di grande valenza sportiva, ma di inclusione grazie alla partecipazione attiva della Comunità Emmanuel che tanto fa per i ragazzi non solo del nostro territorio, siano da accompagnare e portare avanti nel tempo con sempre maggiore attenzione».

Vicesindaco Vincenzo Consalvo, assessore allo Sviluppo Economico, ha sottolineato anche la valenza della manifestazione come volano turistico per il territorio ebolitano.

«Come anche il Giro d’Italia e il Giro E che Eboli ha ospitato la Borbonica Cup è un’occasione imperdibile per far conoscere le bellezze di Eboli. Ospiteremo tantissimi atleti, i loro team e in molti casi le loro famiglie. Per questo manifestazioni così importanti vanno incentivate e accompagnate».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Salernitana, arriva l’ufficialità: Faggiano è il nuovo DS

La Salernitana ha ufficializzato l’ingaggio di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo. Si tratta di una scelta ambiziosa, visto che Faggiano ha calcato anche il palcoscenico della Serie A come […]

Carmine Infante

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Agropoli: conclusa la seconda giornata della Mediterraneo Cup-Trofeo Franco Di Sergio

Un’atmosfera vivace che ha confermato il valore della manifestazione come punto di incontro tra giovani atleti, famiglie e appassionati

La Gelbison rinforza l’attacco: ufficiale l’arrivo di Riccardo Tilli

La Gelbison ha ufficializzato un nuovo e significativo innesto nel proprio reparto offensivo. Si tratta dell’attaccante Riccardo Tilli, classe 2000, un profilo che, nonostante la giovane età, vanta già un […]

Prende il via la seconda edizione della Mediterraneo Cup Trofeo Franco Di Sergio

Saranno tre giorni di divertimento agonismo e inclusione

La Givova Città di Agropoli Beach Soccer si aggiudica la tappa di Castellammare: la soddisfazione del sindaco Mutalipassi

La formazione guidata da Vincenzo Margiotta ha brillato in tutti e tre gli incontri in programma, superando nell’ordine La Liportese, il Salerno Beach Soccer e il Real Tufino

Torna alla home