Attualità

Camerota si trasforma ancora e diventa set per cinema

Domani la conferenza di «Passpartù - Operazione Doppiozero»

Comunicato Stampa

23 Giugno 2018

Camerota come set a cielo aperto. Il Cilento, con il suo suggestivo entroterra e la sua magnifica costa, fanno da sfondo a gran parte delle scene del film “PasspartùOperazione Doppiozero”, diretto da Lucio Bastolla a prodotto dalla Prism consulting S.r.l. La magica terra cilentana, fonte di ispirazione per poeti e cantori, è stata scelta per raccontare una storia che parla di giovani, dei loro sogni e di un avvincente confronto/scontro generazionale. La produzione ha scelto la magnifica spiaggia di Cala Bianca, vincitrice nel 2013 del concorso di Legambiente ‘La più bella sei tu’, e altri magnifici scorci di Marina di Camerota per girare alcune scene del film. Le telecamere della Prism consulting lavoreranno anche all’interno del villaggio ‘Blue Marine’, struttura turistica gioiello che fa da biglietto da visita per la Perla del Cilento. Domani, domenica 24 giugno, proprio su una delle splendide terrazze del ‘Blue Marine’, si terrà, alle ore 10.00, la conferenza stampa di presentazione del film. Al tavolo siederanno, oltre ai componenti del cast e della produzione, anche l’Amministrazione Comunale di Camerota guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta.

La trama

La vittoria del bando per la gestione di uno storico palazzo-albergo del piccolo paesino di Ceraso, spinge quattro ragazzi neolaureati (Antonio Santaniello, Vincenzo Esposito, Carola Santopaolo e Ilaria Galizia) a trasferirsi dalla metropoli napoletana al silenzioso Cilento, scoprendo le bellezze e il profondo valore culturale dell’entroterra campano, vero passe-partout per il successo. Sottofondo di situazioni esilaranti e di comiche avventure, come il titolo della commedia suggerisce, è la Dieta Mediterranea, che trova nel territorio cilentano la sua massima e pregevole espressione. Molti sono gli ingredienti di una storia condita da una buona dose di amore e forti emozioni che coinvolgeranno, in un travolgente vortice di passione, i più giovani protagonisti, ma non solo.

Il cast

In un entusiasmante viaggio, dall’entroterra al mare, i borghi, la natura incontaminata e il mare cristallino del Cilento rappresentano l’ambientazione ideale per le scene di una commedia esilarante interpretata da volti noti del cinema, del teatro e della televisione: da Giacomo Rizzo, sindaco fuori dal comune, a Maurizio Mattioli, simpatico imprenditore romano, fino a Veronica Maya, Yuliya Mayarchuk, Giacomo Battaglia, Gianni Parisi, Emiliano De Martino, Gianni Mauro, Patrizia di Martino, Felice Avella, Umberto Anaclerico, Pasqualina Sanna e Noemi Cognigni. Un cast variegato, composto da famosi attori, promesse del cinema, cantanti e influencer del web, come Antonella Fiordelisi, Laëtitia Chaillou e Sonia Paladino, rappresenta il valore aggiunto di un progetto ambizioso per la Campania e per il suo inestimabile patrimonio culturale, materiale e immateriale.

Ultimi sforzi

Manca davvero poco alla chiusura delle riprese e, dopo la tappa di Agropoli, “città alta” che incanta con il suo scenario mozzafiato a picco sul mare, a dare il benvenuto al variegato cast è la spettacolare location di Marina di Camerota, perla rara del Mediterraneo scelta come set di numerosi film. Tra spiagge bianche e incontaminate, grotte e archi naturali si conclude un viaggio emozionante che ha dato anima ad una storia capace di riempire gli occhi di bellezza e arricchire l’anima di sentimenti. “Passpartù, Operazione doppiozero” è un film che vi farà sorridere e riflettere sulla vita e i suoi valori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Torna alla home