Cilento

Nel Cilento si Festeggia la Musica

A partire dal 21 Giugno tre tappe nel Cilento per La Festa della Musica

Emma Mutalipassi

21 Giugno 2018

Concerto

In occasione della Festa della Musica, manifestazione europea promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla SIAE e dall’AIPFM (Associazione italiana per la promozione della Festa della Musica), giovedì 21 giugno 2018, solstizio d’estate, e nei giorni successivi, sono diversi gli appuntamenti nel Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Paestum

Al Museo di Paestum, a partire dalle ore 17:00, si terranno dei concerti itineranti realizzati in collaborazione con l’Associazione Regionale Cori Campani – A.R.C.C. I cori A.R.C.C. coinvolti sono: Coro Cantori di San Lorenzo (Eboli) – diretto dal M° Alfonso Fiorelli; Pop Cor di Salerno diretto dal M° Patrizia Bruno; Coro The Overtones (Cava de Tirreni) diretto dal M° Abramo Silvestro; Coro Sui Generis (Pontecagnano) diretto dai MM° Maria e Rino Rivetti; Coro Armonia di Salerno diretto dal M° Vicente Pepe; Coro Pop (Salerno) diretto dai MM° Ciro Caravano e Lucia Sacco.

Agropoli

Ad Agropoli l’iniziativa è stata promossa dall’Associazione MusicAgropoli, Officina72 e l’Istituto Comprensivo “Gino Rossi Vairo”, Comune di Agropoli. Il 21 giugno ad aprire la manifestazione, presso il corso Garibaldi, sarà la Street Band che sfilerà insieme agli sbandieratori dei feudi del Cilento e Vallo di Diano. Tutto il percorso dalla piazza al castello sarà popolato da circa 250 musicisti, ci saranno postazioni dedicate alla musica rock e leggera, alla musica popolare, alla musica da camera e alle orchestre; il tutto a partire dalle 16.30. In conclusione previsto un “omaggio alla lirica e al cinema italiano”, un viaggio tra le più belle pagine d’opera e le più celebri colonne sonore, un duo jazz composto da Pasquale Bardaro e Francesco Nastro, in piazza San Pietro e Paolo alle ore 21.30.

Agnone

Sabato 23 giugno a partire dalle 21:30 anche ad  Agnone Cilento si festeggerà la Musica. Ospite speciale il chitarrista Angelo Loia, uno dei più importanti interpreti della musica Cilentana, nipote dello storico cantautore Aniello De Vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Torna alla home