• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: controlli della capitaneria negli stabilimenti balneari

Scattano sequestri e sanzioni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Giugno 2018
Condividi

Intensa l’attività preventiva di controllo agli stabilimenti balneari della costa del basso Cilento portata avanti dagli uomini della Guardia Costiera in vista dell’ormai avviata stagione balneare.

Diversi i ritardi riscontrati nell’allestimento dei lidi, dei corridoi di lancio e delle spiagge attrezzate e molti i richiami fatti per invitare gli operatori del settore turistico-balneare al rispetto delle disposizioni che regolamentano l’uso del demanio marittimo e delle prescrizioni di sicurezza previste dall’Ordinanza di Sicurezza Balneare.

Numerosi i controlli espletati anche con l’ausilio di tecnici comunali per accertare il rispetto dei limiti concessori e poter rilevare ogni tipo di abuso demaniale, dall’occupazione abusiva alle innovazioni abusive.

Nell’ambito di tali attività, ieri sera, i militari dell’Ufficio Locale Marittimo – Guardia Costiera di Marina di Camerota, guidati dal Luogotenente Amleto Tarani, hanno posto sotto sequestro un intero stabilimento balneare. Il lido, sito lungo le “Spiagge del Mingardo”, era stato realizzato senza alcun provvedimento autorizzativo e senza permesso a costruire, inoltre, la gestione della concessione era stata affidata a terzi senza le formalità prescritte dal codice della navigazione. L’intera area posta sotto sequestro, di circa 1200 metri quadri, include una struttura in legno sopraelevata adibita a bar/punto ristoro, bagni chimici e docce, e una sessantina tra ombrelloni e lettini presenti in numero ridotto sulla spiaggia in considerazione del maltempo. L’attività è stata condotta nel tardo pomeriggio di ieri, fuori dall’orario di affluenza del pubblico, proprio al fine di non turbare la quiete dei turisti che godono delle bellezze delle spiagge del Cilento, inconsapevoli dell’illecito perpetrato. Deferiti all’Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania i gestori della struttura balneare e il titolare della concessione demaniale marittima.

Continueranno senza sosta per tutta la stagione estiva le attività di controllo sul demanio marittimo – fa sapere il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro Tenente di Vascello (CP) Giovanni Paolo Arcangeli – principalmente con finalità preventiva in favore di tutti i fruitori del mare ma anche repressiva verso tutti quei comportamenti illeciti a danno della sicurezza dei bagnanti e dell’uso del demanio marittimo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notiziepalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.