Cilento

Cilento: controlli della capitaneria negli stabilimenti balneari

Scattano sequestri e sanzioni

Comunicato Stampa

21 Giugno 2018

Intensa l’attività preventiva di controllo agli stabilimenti balneari della costa del basso Cilento portata avanti dagli uomini della Guardia Costiera in vista dell’ormai avviata stagione balneare.

Diversi i ritardi riscontrati nell’allestimento dei lidi, dei corridoi di lancio e delle spiagge attrezzate e molti i richiami fatti per invitare gli operatori del settore turistico-balneare al rispetto delle disposizioni che regolamentano l’uso del demanio marittimo e delle prescrizioni di sicurezza previste dall’Ordinanza di Sicurezza Balneare.

Numerosi i controlli espletati anche con l’ausilio di tecnici comunali per accertare il rispetto dei limiti concessori e poter rilevare ogni tipo di abuso demaniale, dall’occupazione abusiva alle innovazioni abusive.

Nell’ambito di tali attività, ieri sera, i militari dell’Ufficio Locale Marittimo – Guardia Costiera di Marina di Camerota, guidati dal Luogotenente Amleto Tarani, hanno posto sotto sequestro un intero stabilimento balneare. Il lido, sito lungo le “Spiagge del Mingardo”, era stato realizzato senza alcun provvedimento autorizzativo e senza permesso a costruire, inoltre, la gestione della concessione era stata affidata a terzi senza le formalità prescritte dal codice della navigazione. L’intera area posta sotto sequestro, di circa 1200 metri quadri, include una struttura in legno sopraelevata adibita a bar/punto ristoro, bagni chimici e docce, e una sessantina tra ombrelloni e lettini presenti in numero ridotto sulla spiaggia in considerazione del maltempo. L’attività è stata condotta nel tardo pomeriggio di ieri, fuori dall’orario di affluenza del pubblico, proprio al fine di non turbare la quiete dei turisti che godono delle bellezze delle spiagge del Cilento, inconsapevoli dell’illecito perpetrato. Deferiti all’Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania i gestori della struttura balneare e il titolare della concessione demaniale marittima.

Continueranno senza sosta per tutta la stagione estiva le attività di controllo sul demanio marittimo – fa sapere il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro Tenente di Vascello (CP) Giovanni Paolo Arcangeli – principalmente con finalità preventiva in favore di tutti i fruitori del mare ma anche repressiva verso tutti quei comportamenti illeciti a danno della sicurezza dei bagnanti e dell’uso del demanio marittimo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home