Cilento

Gioi, domani il secondo appuntamento con la kermesse “un libro al mese”

In scena il Premio "Antonio Romano-Domenico Chieffallo"

Antonio Pagano

20 Giugno 2018

Domani, 21 giugno 2018, si svolgerà, nell’aula consiliare del Comune di Gioi, il Premio “Antonio Romano-Domenico Chieffallo”. L’appuntamento con la kermesse culturale prenderà inizio alle ore 18.30 circa. 
Saranno presentati e premiati i volumi di Carmelo Arcaro “Le Pietre del Cilento” e di Biagio Astore “Vita poetica”. Sono previsti, inoltre, dopo i saluti istituzionali del Sindaco, Andrea Salati, gli interventi   di Antonio Pesca,  Michele Santangelo e della moderatrice Antonietta Cavallo; a seguire, la premiazione dei partecipanti all’edizione 2018 e quella delle eccellenze del territorio: Paola Berardino, Domenico Ciardella, la compagnia teatrale Centocrammatinirussi e Ho un sogno-Movimento.
Nel corso della serata ci saranno anche alcuni intermezzi musicali con l’organetto di Giovanni Nastasi. In sala invece espongono: Mario Romano, Lina Di Lorenzo, Enzo Marotta, Giovanni Maio, Giuseppe Manigrasso, Rosalba Ruggiero, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo e Yvonne Zellweger. Il Premio “Antonio Romano-Domenico Chieffallo” è organizzato dal Comune di Gioi e dall’Associazione “Enzo Infante-Un Libro al Mese” in collaborazione con la Biblioteca Comunale, le Parrocchie Sant’Eustachio e Nicola e le associazioni operanti sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home