Attualità

Nuovo autovelox a Rutino, Russo: “Sarebbe totalmente abusivo”

Sospetti dell'associazione Noi Consumatori anche sull'autovelox di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

19 Giugno 2018

RUTINO. Nell’aprile scorso anche il comune del Cilento collinare ha manifestato la sua intenzione di installare un autovelox sul proprio territorio. Con apposita delibera l’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Rotolo, ha demandato agli uffici il compito di avviare l’iter per il posizionamento di un apparecchio per il controllo elettronico della velocità sulla Sp430 (Cilentana) al fine di ridurre il rischio di incidenti.

In attesa di comunicazioni ufficiali da parte dell’Ente, sul caso è intervenuta l’associazione “Noi Consumatori” di Castellabate, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo.

A Rutino l’autovelox non può essere posizionato

“Leggo che anche l’amministratore comunale di Rutino ha tanto a cuore la sicurezza stradale sulla SP430. Mi domando se questa nuova anomala forma di solidarietà sia in simbiosi con l’interesse di fare cassa”, dice il legale cilentano che poi avverte l’amministrazione comunale: “A Rutino ignorano che sulla SP430, per loro disgrazia, non può essere posizionato alcun autovelox giacché tra i tratti di strada della SP430 indicati dalla Prefettura di Salerno, per l’installazione di autovelox, non c’è l’area che ricade nel tratto di competenza del Comune di Rutino”. Pertanto, se si procedesse nell’iter, “l’autovelox slot machine sarebbe totalmente abusivo e di conseguenza nulli tutti i verbali. Penalmente, poi, essendo noto che tale tratto di strada non può essere sottoposto ad autovelox, si avrebbero anche ripercussioni per le fattispecie di reati relativi alla truffa, alla violenza privata e all’abuso di potere con l’aggravante di cui all’articolo 61 C.P. n.9. Tra l’altro, se a Rutino sono un po’ scaramantici, io consiglierei di evitare tale installazione anche perché questi autovelox hanno solo portato malasorte al Sindaco p.t. di turno. Basti pensare che la caduta politica dell’ex Sindaco di Agropoli ha avuto inizio proprio con lo scandalo dell’autovelox fisso”.

L’avvocato Giuseppe Russo, poi, ricorda che “La Procura della Repubblica di Salerno sta indagando a fondo e con grande zelo circa lo scout speed di Agropoli, Albanella e San Cipriano Picentino e sono convinto che si avranno esiti non indifferenti”.

Immagine del Cilento rovinata da chi parla di prevenzione pensando ad incassi a sei zeri

“Un autovelox slot machine di Rutino, oltre ad essere clamorosamente abusivo (perché non indicato nel decreto prefettizio circa i tratti di strada pericolosi), avrebbe non indifferenti rilevanze penali. Poi ognuno facesse ciò che vuole”, dice Russo secondo il quale “L’immagine del Cilento è costantemente rovinata da chi parla di prevenzione pensando ad incassi a 6 zeri”

Intanto l’associazione dei consumatori punta l’attenzione sull’autovelox di Vallo della Lucania: “Noi Consumatori è già pronta per combattere un autovelox oramai pronto: quello di Vallo della Lucania, che, tra l’altro, presenta non indifferenti rilievi di irregolarità e violazioni al dettato normativo vigente in tema di controllo elettronico della velocità”, conclude Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home