• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giornata Mondiale del Rifugiato: domani, a Sassano, inizia l’Integration Cup

Nel pomeriggio di oggi, a Battipaglia, era prevista la finale del torneo "Serie A Rodopà"

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 19 Giugno 2018
Condividi

La Giornata internazionale del rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite, viene celebrata il 20 giugno per commemorare l’approvazione, risalente al 1951, della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Diverse le iniziative e i convegni che anche sul nostro territorio appoggiano e cercano di sensibilizzare, in particolare in questa data, la popolazione sulla tematica dei rifugiati.
Nel mondo dello sport significativo è l’evento promosso dalle Cooperative Sociali Il Sentiero, Tertium Millennium e l’Opera di un Altro, che si occupano dell’accoglienza dei migranti, per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Vi proponiamo il comunicato stampa che presenta la manifestazione che si svilupperà nei prossimi giorni.

“Sport e integrazione” è il tema scelto dalle Cooperative Sociali Il Sentiero, Tertium Millennium e l’Opera di un Altro, per celebrare il prossimo 20 Giugno la Giornata Mondiale del Rifugiato, indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Sotto i riflettori le buone pratiche di integrazione sportiva attuate sui territori, principalmente l’inserimento di oltre 30 migranti richiedenti asilo nelle squadre di calcio locali, dalla Terza Categoria fino ad arrivare  alla Promozione. Si parte martedì 19 Giugno alle ore 17 presso lo Stadio Luigi Pastena di Battipaglia con la finale del Torneo di Calcio “Serie A Rodopà” che vede in campo due squadre rispettivamente composte da migranti di Nigeria e Gambia del Centro di Accoglienza Straordinario ubicato presso la struttura “Ro.Do.Pa”. Il torneo di calcio che ha avuto inizio a marzo scorso, ha visto la partecipazione di 7 squadre di migranti divise per nazionalità: Senegal, Nigeria, Gambia, Costa d’Avorio, Camerun, Guinea, Ghana.
Il programma degli eventi volti alla sensibilizzazione sul tema dei migranti e della loro integrazione, continua Mercoledì 20 Giugno 2018 alle ore 17 a Sassano presso il Cine Teatro Totò con l’incontro “Lo Sport che unisce”. La manifestazione vedrà la presentazione della seconda edizione del Torneo di Calcio a 11 Integration Cup che vede protagonisti i minori stranieri non accompagnati dei progetti Sprar dei Comuni di Padula, Polla, Sassano, Atena Lucana, Montesano sulla Marcellana. Le loro squadre sono : Real Sassano, Hangry Tigers, Afro Montesano e Amici dei Giovani.
Al torneo prenderanno parte anche le squadre di calcio locali “ASD Real Bianca”, “Buonabitacolo Soccer”, “Gaetano Romanelli”, “ASD Sassano Paciello”.

 «Siamo molto orgogliosi dice il Sindaco Tommaso Pellegrino– di ospitare quest’anno a Sassano l’Integration Cup che vede la partecipazione di oltre cento giovani calciatori sia italiani che stranieri. È un messaggio di forte solidarietà e la dimostrazione di come lo sport in generale sia uno straordinario strumento di inclusione sociale».
Nel corso della serata e prima del fischio di inizio dell’Integration Cup previsto alle ore 20,30 sul Campo sportivo “San Giovanni”, si svolgeranno le premiazioni delle società sportive che durante la scorsa stagione calcistica hanno aperto le porte ai migranti ospiti dei centri di accoglienza straordinaria e dei progetti Sprar del Vallo di Diano e del Cilento. Saranno premiate: A.S.D. Certosa di Padula, A.S.D.Sporting Sala Consilina, A.S.D.Monte Pruno, A.S.D. Polisportiva Rofrano, A.S.D. Real Palomonte, A.S.D. Atletico Montesano 2014, A.S.D.Polisportiva Marina, A.S.D. Buonabitacolo  Soccer, A.S.D. Acquavella, US. FI. PE. Pollese, A.S.D. Atletico Caselle.
Alla serata parteciperà anche la squadra dei Black Lions, squadra di soli migranti quest’anno impegnata nel Campionato di Seconda Categoria. Per l’occasione sarà proiettato il video “Black Lions – Storia di un Successo” . «Viste le innumerevoli esperienze positive registrate sui territori- dice Don Vincenzo Federico – abbiamo deciso quest’anno di raccontare l’immigrazione attraverso il mondo dello sport. Le storie di calcio, di squadra, le amicizie e le esperienze dei campionati sono la testimonianza diretta di quanto i  territori e i giovani siano avanti nei processi di integrazione dei ragazzi migranti»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:giornatamondialedelrifugiatointegrationcuplosportcheuniscesassanosprar
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaele Virgilio

Colpo a centrocampo per la Gelbison: arriva Raffaele Virgilio dalla Sarnese

Un nuovo arrivo in casa Gelbison. Arriva un centrocampista classe 2002 con…

San Teodoro

Serramezzana, la storia di San Teodoro martire: un libro ne racconta la storia

Un'opera promossa in occasione del Giubileo e curata da Osvaldo Marrocco

Incidente Bussentina

Incidente sulla Bussentina, giovane perde il controllo dell’auto e finisce contro le barriere

Per l'automobilista si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Ne avrà…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.