In Primo Piano

Elezioni 2018: ecco i risultati in Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Tre conferme e cinque novità

Redazione Infocilento

11 Giugno 2018

Elezioni comunali

Cilento, Vallo di Diano e Alburni hanno i loro sindaci. La tornata elettorale del 10 giugno vedeva protagonisti otto comuni del comprensorio: Aquara, Atena Lucana, Castelcivita, Giungano, Novi Velia, Perito, Polla, Roccagloriosa. Tre di loro fanno registrare delle riconferme: si tratta di Castelcivita, Giungano e Polla. Ribaltone ad Aquara, Atena Lucana, Perito. Novità anche a Roccagloriosa dove il sindaco uscente non era ricandidato, così come Novi Velia, comune che usciva dal commissariamento ma non aveva l’ex primo cittadino ai nastri di partenza.

InfoCilento - Canale 79

Ad Aquara vittoria con 395 voti per Antonio Marino e la sua lista Aquara al centro che conquista 7 seggi. I restanti tre se le dividono le altre tre liste con i rispettivi candidati alla carica di primo cittadino che entrano in consiglio comunale: Aquara Riparte (321 voti) del sindaco uscente Pasquale Brenca; Avanti per Aquara (234 voti) con Franco Martino e Insieme (164 voti) con Rosaria Corvino.

Ad Atena Lucana, 40 voti consegnano la vittoria a Luigi Vertucci e la sua lista E’ Libera (793 voti). Il sindaco uscente Pasquale Iuzzolino si ferma a 753 voti con la lista Nuovamente insieme per Atena. 7 e 3 i seggi.

Riconferma a Castelcivita. Con 547 voti Antonio Forziati rieletto primo cittadino. Il Campanile ottiene 7 seggi. 382 voti per Nicola Antonio Gigliuello e 2 seggi alla lista La campana. Il terzo seggio va a Il Sole, candidato sindaco Vincenzo Caterina.

Conferma anche a Giungano dove Giuseppe Orlotti conquista con Giungano Democratica 565 voti che gli valgono la vittoria e 7 seggi. Gli altri tre alla compagine della sfidante, Maria Assunta Di Marco (346 voti con Amiamo Giungano).

Il comune di Novi Velia esce dal commissariamento e lo fa con una vittoria ampia di Adriano De Vita: La Colomba ottiene 1019 voti e 7 seggi. Angelo Giordano con la lista Battiti per Novi, che vedeva tra i candidati l’ex sindaco e consigliere regionale Maria Ricchiuti, ottiene quasi la metà dei voti: 584 con Battiti per Novi. Tre i consiglieri eletti. Solo 7 voti per Giancarlo De Vita e la lista Il Paese. Numeri che non consentono di ottenere il quorum per entrare nella pubblica assise.

Esce dal commissariamento e da un perido travagliato, iniziato un anno fa con la morte del primo cittadino Antonello Apolito, il Comune di Perito. Carlo Cirillo, 332 voti, è il nuovo sindaco. La lista Insieme per Crescere ottiene 7 seggi. 3 per Rinascere e Rinnovare della sfidante Ivana Cirillo, facente funzioni fino a poche settimane fa quando fu sfiduciata.

Polla si conferma un feudo di Rocco Giuliano. 2417 voti per Pollesi a Polla e 8 seggi conquistati. Fortunato D’Arista e Forza Polla, si ferma a 634 voti o ottiene 4 posti nell’assise.

Novità a Roccagloriosa. Il sindaco uscente Nicola Marotta non era candidato. Due liste in campo Libertà e Partecipazione ottiene 840 voti che permettono a Giuseppe Balbi di conquistare la fascia tricolore. La lista Cambiamenti, in realtà una lista “civetta”, ottiene solo 105 voti con il candidato sindaco Pietro Vincenzo Cetrangolo. 3 i seggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torna alla home