Attualità

Times Higher Education Young University Ranking 2018. UNISA è quarta in Italia e prima al Centro-Sud

Ecco la graduatoria delle università mondiali

Comunicato Stampa

7 Giugno 2018

Diffusi in queste ore i risultati della classifica “Times Higher Education World University Rankings 2018”, la più importante pubblicazione internazionale che valuta ogni anno le prestazioni delle università mondiali, con meno di 50 anni di attività.

“THE Times” rileva le performances di migliaia di università mondiali in tutte le loro mission fondamentali: didattica, ricerca, trasferimento delle conoscenze e prospettive internazionali.

Nel ranking 2018, l’Università di Salerno, entrata da solo un anno in classifica, si colloca nella top 400 degli atenei mondiali, posizionandosi al 69° posto, quarta tra le italiane e primo ateneo del Centro Sud, peraltro in perfetta coerenza con la classifica nazionale de Il Sole 24Ore.

Nella classifica degli atenei italiani, infatti, UNISA si colloca al quarto posto, preceduta dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dall’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dalla Free University di Bolzano e a pari merito al quarto posto con l’Università Milano-Bicocca. Inoltre, nell’elenco delle prime quattro Italiane, l‘Università di Salerno è la prima delle generaliste, insieme a Milano-Bicocca.

“THE Times rappresenta ad oggi la più corposa graduatoria universitaria internazionale – dichiara il Rettore Aurelio Tommasetti. La classifica 2018 ci pone nella prima metà dell’elenco, al 69° posto, facendoci guadagnare due posizioni rispetto allo scorso anno, che è stato per noi l’anno di esordio nel ranking. Il dato di novità che emerge e che, con soddisfazione voglio sottolineare a nome della nostra comunità, è che, in un solo anno il nostro Ateneo, è quarto in Italia e primo se consideriamo che gli atenei che ci precedono sul podio sono tutti privati o specializzati”.

La classifica che prende in esame 13 indicatori di performance raggruppati in 5 macro-aree (Didattica, Ricerca, Citazioni, Internazionalizzazione e Finanziamenti dall’industria) evidenzia per l’Università di Salerno un segno “più” su tutti gli indicatori, con una particolare crescita del punteggio relativo all’indicatore “Ricerca”.

“The Times rappresenta ad oggi la più vasta attività di valutazione e monitoraggio del mondo universitario. Questi risultati – continua il rettore – ci inorgogliscono e ci motivano fortemente, confermando la bontà delle scelte finora fatte sul piano strategico, ma anche la positiva vivacità che deriva dal lavoro di squadra profuso dalla nostra comunità: studenti, docenti, ricercatori, personale tecnico. Tutti insieme per raggiungere un unico obiettivo: far crescere il nostro Ateneo a livello internazionale, puntando sulla qualità e sul merito. L’internazionalizzazione è la vera sfida per il sistema università. Il lavoro che stiamo portando avanti sul fronte “International”, in termini di nuovi accordi internazionali, nuovi programmai di mobilità, nuovi scambi interculturali e percorsi di laurea a doppio titolo, è un programma ben preciso, frutto di un impegno continuo che serve non solo a far crescere la qualità del nostro Ateneo, a migliorare la sua reputazione all’estero, ma soprattutto a disegnare concrete e nuove prospettive occupazionali per i nostri giovani” – conclude il Rettore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home