Alburni

Cilento e Vallo di Diano: ecco tutti gli eventi musicali di giugno

Il programma

Redazione Infocilento

5 Giugno 2018

Concerto

Con l’approssimarsi dell’estate è tempo di eventi. Tanti quelli musicali che animeranno l’estate da qui a settembre. In programma manifestazioni, sagre e feste patronali che avranno la musica come filo conduttore.

Grazie a Massimo Stifano, “L’Acchiappavip”, ecco l’agenda dei principali appuntamenti che entrano nel vivo in occasione della festività di Sant’Antonio da Padova.

Per l’occasione, il 13 giugno, a Catona di Ascea sarà protagonista la musica popolare con i Tammorrasia. Spazio al sound degli anni ’70 e ’80 con Franco Simone in concerto nella frazione Angellara di Vallo della Lucania. Un appuntamento per i più giovani a Palinuro con il classico Falò di Sant’Antonio. Ospite della serata Jovine.

Due giorni dopo, il 15 giugno, a Scorzo di Sicignano degli Alburni c’è Teresa De Sio. Il 16, invece, Luisa Corna sarà ad Altavilla Silentina; a Montano Antilia c’è Mimmo Foresta, l’uomo delle mille voci.

Festa patronale il 16 giugno anche a Sapri: per San Vito Martire ospite della serata l’artista Paolo Meneguzzi. Una settimana dopo, il 24 giugno, ad Eredita per San Giovanni Battista arriva Fiordaliso; a Celle di Bulgheria c’è invece Kim, ex componente dei Cugini di Campagna mentre a Montesano sulla Marcellana, in piazza Gagliardi, Danilo Sacco.

Gli artisti locali Martino Adriani e Peppe Foresta chiuderanno gli eventi di giugno il giorno 30 a San Giovanni a Piro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home