Attualità

Agropoli: novità in arrivo per turisti e visitatori

La cooperativa "Vivicilento" lancia un programma per migliorare la qualità dei servizi e potenziare l'accoglienza

Antonella Capozzoli

5 Giugno 2018

Stazione di Agropoli

Una stagione estiva che si preannuncia infuocata, quella inaugurata lo scorso fine settimana: con la complicità delle temperature alte e di un ponte festivo che ha fatto registrare il tutto esaurito, è finita sotto i riflettori la questione, spinosa, di qualità e quantità dei servizi turistici garantiti a chi, anche solo per pochi giorni, sceglie di trascorrere le proprie vacanze nel Cilento.

Il Comune di Agropoli, nel mese di maggio, ha siglato un protocollo d’intesa con la cooperativa “Vivicilento” per valorizzare, potenziare e migliorare la qualità dei servizi turistici: punto di riferimento, l’infopoint ubicato nel piazzale antistante la stazione ferroviaria.

“Priorità assoluta nel nostro lavoro” sostiene Cesarina Ricciardella, rappresentante della Cooperativa “Vivicilento”, “è garantire aiuto concreto ai turisti. Abbiamo, perciò, programmato l’attivazione di una serie di servizi che agevoleranno la risoluzione dei problemi logistici che meritano un’attenzione particolare”.

La prima novità proposta dalla Cooperativa è quella relativa alla mobilità: “Abbiamo disposto l’installazione di bici elettriche per muoversi in autonomia e stretto una collaborazione fattiva con i tassisti che operano nel territorio, così da garantire ai visitatori la possibilità di raggiungere i luoghi di maggior interesse nel minor tempo possibile – spiega Ricciardella –  Inoltre, l’infopoint sarà dotato di una connessione Wi- fi, di un pc e di un cellulare: consideriamo utilissimo, infatti, elaborare una raccolta dati che ci permetta di monitorare quantità e qualità turistica, per comprendere le esigenze dei visitatori e non deluderne le aspettative. L’obiettivo – continua – è quello di realizzare un “Whatsapp business”, vero e proprio luogo virtuale in cui scambiare informazioni, offrire supporto e  pubblicizzare gli eventi più importanti del territorio”.

“La postazione pc, invece, permetterà agli operatori di collegarsi in tempo reale con i siti di maggior rilievo, primo fra tutti quello del portale di “Vivicilento”, ancora in elaborazione, che consentirà di individuare la disponibilità delle strutture ricettive presenti sul territorio. A questo –  conclude la referente, – si aggiunga il servizio di biglietteria per gli attrattori turistici e per tutte le attività che si svolgono nelle zone di nostra competenza, nell’ottica di un’assistenza turistica totale e soddisfacente”.

A partire da questo fine settimana, dunque, la “macchina turistica” si metterà in moto per garantire la piena realizzazione del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home