Attualità

Meeting del Mare, chiusa la XXII edizione

I Mellow Mood gli headliner dell'ultima serata

Omar Domingo Manganelli

4 Giugno 2018

Si è conclusa la XXII edizione del Meeting del Mare. Una serata a tinte “reggae made in Italy”, con il concerto dei Mellow Mood, preceduti tra i tanti artisti emergenti anche dal talentuoso giovane rapper di Marina di Camerota, Antonio Cusati in arte Dutty Beagle, che ha presentato in anteprima ai fan dell’evento alcune nuove canzoni tra cui il suo ultimo successo “Aperisushi”, alle telecamere di Cilento Tv, ecco quanto ha dichiarato in merito: “questo brano è nato ispirandomi alla canzone dei Bee Gees Stayin Alive. Volevo creare qualcosa di movimentato con lo scopo di far ballare la gente, ma allo stesso tempo avere un testo pungente, ironico, puntando il dito verso alcune caratteristiche che rispecchiano la società con la quale ci confrontiamo ogni giorno”.

Sulla sua partecipazione al Meeting del Mare, Dutty Beagle si è lasciato andare ad un laconico: “è sempre emozionante cantare su questo palco, in un festival che mi ha lanciato e che mi ha fatto credere giorno dopo giorno sempre di più nel continuare ad inseguire il mio sogno”. E nel panorama reggae italiano, è impossibile non parlare dei Mellow Mood, gli headliner dell’ultima serata, giunti ormai al quinto disco (l’ultimo è uscito a marzo dal titolo Large), e forti di decine di milioni di visualizzazioni su Youtube, hanno esordito ufficialmente nel 2009 con un album autoprodotto (“Move”!), imponendosi in breve tempo all’interno della scena indipendente ed hanno allietato il pubblico presente con i loro più grandi successi, tra i quali Dance Inna Babylon, Inna Jamaica, Criminal, Only You, Dig Dig Dig, fino ad arrivare alle più recenti Large, primo singolo tratto appunto dall’ultimo album e Sound of War, il secondo singolo uscito ad aprile e che i Mellow Mood hanno presentato così: “da un punto di vista armonico e ritmico, Sound Of A War è molto semplice e potente il che la rende forse la canzone più “Mellow Mood” del nuovo album. Il modo in cui è stata prodotta e la sua sonorità però sono un buon esempio del sound generale dell’intero disco.

Per quanto riguarda il testo, purtroppo la guerra continua ad essere un argomento di attualità che tocca tutti noi”. “Il reggae – continuano i membri del gruppo – è sempre stato una musica militante con un chiaro messaggio, e questa canzone dice che non ci tiriamo indietro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home