Attualità

Rofrano: all’ingresso del paese una statua della Madonna di Grottaferrata

L'iniziativa del Comitato Festa

Luisa Monaco

29 Maggio 2018

ROFRANO. Una statua della patrona, la Madonna di Grottaferrata, all’ingresso del paese. Ad annunciare l’iniziativa il Comitato festa. “Ieri nella nostra Chiesa di San Nicola Di Mira sono venuti dei tecnici che con apparecchiature specializzate, hanno fotografato millimetro per millimetro la statua della nostra Mamma del cielo Maria Madonna di Grottaferrata – hanno annunciato – Su tali scansioni, verrà riprodotta fedelmente la statua che avrà le dimensioni di 3 metri circa e dovrebbe essere posizionata nella Piazzetta Agnese Passarelli”.

InfoCilento - Canale 79

La statua sarà acquistata grazie anche alle offerte e al contributo dei fedeli. L’obiettivo è posizionarla entro il mese di settembre per poterla benedire il giorno 7, tradizionalmente dedicato alla Vergine. In tanti sono pronti a partecipare all’iniziativa: la Comunità di Rofrano, infatti, è particolarmente legata alla sua patrona. Il giorno della festa si vivono importanti momenti di devozione: vi partecipa tutto il paese ed anche molti residenti dall’estero ritornano oppure inviano offerte o commissionano le “cente” votive di ringraziamento.

La decisione di posizionare la statua all’ingresso del paese è un’ulteriore testimonianza di fede: “Erigere tale statua all’ingresso del paese sarà segno di consacrazione alla Madonna e una richiesta di protezione su tutti i Rofranesi nel mondo, in particolare sui nostri giovani che avranno l’arduo compito di portare avanti con amore questa devozione alla Madonna di Grottaferrata e permettere ai figli dei loro figli di innamorarsi ancora del suo sguardo Materno”, fanno sapere dal Comitato Festa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home