Attualità

Jovanotti sui social ricorda l’estate a Palinuro: Lì ho scoperto il mio mestiere

Luisa Monaco

28 Maggio 2018

“Sono molto legato a Palinuro, quell’estate del 1987 è stata mitica per me, per tante ragioni, tutte bellissime”.
Parole di Lorenzo Jovanotti sul suo profilo ufficiale. Il cantante commenta così la decisione del sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, di conferirgli la cittadinanza onoraria. L’iniziativa del primo cittadino era arrivata dopo che Lorenzo Cherubini, in tour al Palasele di Eboli, aveva ricordato al pubblico la stagione vissuta nella località costiera cilentana. “La prima vera stagione musicale della mia vita l’ho trascorsa a Palinuro – aveva raccontato – Un luogo che rimarrà sempre nel mio cuore. Trascorrevo tutta l’estate nella discoteca Il Lanternone, li ho scoperto il mio mestiere. Per me questi sono più che ricordi. Sono una benedizione”.

InfoCilento - Canale 79

Dopo le esternazioni del sindaco Stanziola, Jovanotti sui social ha deciso di accettare l’invito a tornare nel Cilento, seppur non in tempi brevi: “In questi giorni anche se non siamo lontani non ce la faccio a passare a Palinuro, il tour è una macchina che gira tutta intorno alle energie che poi scarico sul palco e il resto delle ore per me è importante restare nei box – scrive – Una volta nei prossimi mesi ci organizziamo , grazie davvero”.

L’estate vissuta alla discoteca il Lanternone di Palinuro è stata fondamentale per Lorenzo Cherubini: Qui, infatti, venne notato da Marina Cecchetto che lo propose al marito Claudio il quale decise di metterlo sotto contratto come presentatore di Deejay Television e dj di Radio Deejay.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home