• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: gli studenti a lezione di sicurezza stradale

Lunedì ultimo appuntamento del progetto promosso dalla Provincia di Salerno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Maggio 2018
Condividi
Istituto Leonardo Da Vinci Sapri

L’edizione 2017-2018 del progetto per le scuole, che è parte integrante (insieme al protocollo d’intesa proposto ai Comuni del territorio provinciale) della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale ‘Per le strade della vita, promossa dalla Provincia di Salerno, dal Presidente Giuseppe Canfora, dal Settore Viabilità e Trasporti con il suo Dirigente Domenico Ranesi e curata dal Consigliere Politico alla Sicurezza Stradale Maria Rosaria Vitiello, è giunta all’ultimo appuntamento del suo luminoso percorso annuale, che riprenderà il prossimo autunno.

Con l’obiettivo di coinvolgere i dirigenti scolastici di Comuni della provincia di Salerno che non sono stati ancora raggiunti nella prima edizione e di riavvicinare quelli che hanno già accolto la campagna con molta partecipazione.

La sensibilizzazione in merito alla sicurezza stradale è fondamentale, a qualsiasi età, ma si comincia dai giovani.
E sono i giovani che saranno raggiunti – nella seconda stagione, come nella prima – attraverso corsi di formazione continua sulla sicurezza stradale realizzati dalle Forze dell’Ordine con gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado nel nome di ‘Per le strade della vita’.

La stagione 2017-2018 si chiude con Sapri, il Comune che traccia il confine sud della provincia di Salerno.
Lunedì 28 maggio 2018, alle ore 11.00, la campagna ‘Per le strade della vita’ sarà con gli studenti dell’I.I.S. ‘Leonardo Da Vinci’.

Con l’esperienza operativa degli agenti di Polizia Provinciale, si dialogherà con i ragazzi sui vari aspetti della sicurezza stradale.

Gli indirizzi di saluto saranno affidati al padrone di casa, il dirigente scolastico Corrado Limongi e al sindaco di Sapri Antonio Gentile, che apriranno la strada agli interventi di Giuseppe Canfora, Presidente Provincia di Salerno, di Domenico Ranesi, Dirigente Settore Viabilità e Trasporti Provincia di Salerno, di Pasquale Sorrentino, Consigliere Provinciale, di Pietrina Paladino, madre della scomparsa Maria Dorotea Di Sia, vittima ventiseienne della strada, e di Maria Rosaria Vitiello, giornalista, Consigliere Politico del Presidente della Provincia di Salerno con Delega alla Sicurezza Stradale.

Un evento di chiusura del percorso tracciato per un intero anno scolastico, che vede la massima attenzione delle istituzioni e che introdurrà il corso di formazione continua sulla sicurezza stradale a cura della Polizia Provinciale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastroSaprisapri notiziesicurezza stradale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di Finanza Vallo

Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta

Nei guai amministratori di una società che esercitava l'attività di rivendita all'ingrosso…

Allagamenti Sapri

Allagamenti a Sapri, quattro squadre dei vigili del fuoco in azione

La situazione sta lentamente tornando alla normalità. Alcune persone liberate dalle loro…

Grotte Pertosa e Auletta

Giornata mondiale del suolo: un weekend di iniziative al Museo del suolo

Dal 5 al 7 dicembre, il Museo del Suolo sarà aperto con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.