Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> VIDEO | Agropoli: a bordo della Signora del Vento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

VIDEO | Agropoli: a bordo della Signora del Vento

Rafforzata collaborazione tra Comune e Istituto 'Caboto' di Gaeta

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Maggio 2018
Condividi

Rafforzata la collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Agropoli e l’Istituto Nautico “Caboto” di Gaeta
Si è tenuta questa mattina, 22 maggio, a bordo del veliero “Signora del Vento”, ormeggiato in rada nel porto di Agropoli, un incontro istituzionale per rafforzare la collaborazione spontanea tra l’Istituto “Caboto” di Gaeta e la Città di Agropoli. Presenti: il Sindaco Adamo Coppola, il vicesindaco Elvira Serra, che ha organizzato l’evento e i componenti dell’Amministrazione comunale, la dirigente scolastica dell’Istituto Nautico laziale, Maria Rosaria Valente, la dirigente scolastica dell’I.I.S: “Vico-De Vivo” di Agropoli, Maria Teresa Pane, oltre agli alunni (a bordo erano i quattro con i migliori voti di tutte le classi quarte) dell’Istituto di Gaeta.

Ad aprire la conferenza stampa, il Sindaco Adamo Coppola: «E’ un vero piacere – ha detto il primo cittadino a nome di tutti i componenti dell’Amministrazione intervenuti – avervi qui oggi, ad Agropoli, siamo felici di poter portare avanti una collaborazione funzionale a fare del nostro porto il luogo di studio per i tanti ragazzi che hanno scelto di essere i capitani e i comandanti di domani. Un lavoro certamente difficile, duro, ma allo stesso tempo affascinante. Siamo a vostra disposizione per fare in modo che questa nostra collaborazione possa crescere e migliorarsi sempre di più nel tempo». La dirigente Maria Rosaria Valente ha evidenziato che «il veliero è stato donato attraverso un progetto dei laboratori territoriali per l’occupabilità, dalla Società M.Ar.Te. (Mare Aria Terra) della Uliveto e Rocchetta. Si è provveduto poi alla messa in sicurezza della Signora del Vento – ha precisato – che è diventata operativa dall’agosto 2017. Viene utilizzata, per progetti di alternanza scuola-lavoro, di questo ne siamo felici e onorati sia per i nostri alunni, ma anche per tutti gli altri studenti degli Istituti nautici: stanno infatti partecipando ai progetti, scuole di tutta Italia. Siamo aperti a qualsiasi collaborazione, quindi invitiamo anche gli alunni dell’Istituto “Vico-De Vivo” a prendere parte ad una esperienza unica, il prossimo anno scolastico. Ringraziamo – ha concluso – l’Amministrazione per tutto quanto fa per noi».

Spazio poi al comandante Matteo Marcello Grimaldi, che ha spiegato le peculiarità della Signora del Vento, che fu costruita nei cantieri polacchi e varata nel 1962. Nata per la pesca d’altura nei mari del nord, presenta una lunghezza di 85 metri e caratteristiche uniche di navigabilità. E’ intervenuto anche l’ammiraglio Franco Persenda, che ha sottolineato le ingenti spese sostenute dall’Istituto scolastico per la messa in sicurezza della nave e per la gestione, che avviene a cura di un’Azienda speciale. Un giovane studente ha concluso l’incontro spiegando l’esperienza importante e formativa dei laboratori compiuti a bordo del veliero, dove i discenti, ognuno con un proprio ruolo, si trovano a vivere concretamente la navigazione e la gestione della nave.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image