In Primo Piano

Buonabitacolo: il 5×1000 per migliorare l’arredo del parco giochi

Il Comune risponde alle istanze dei bambini

Redazione Infocilento

16 Maggio 2018

BUONABITACOLO. Donando il 5×1000 al Comune sarà possibile contribuire a migliorare ed arredare il parco giochi Carlo Alberto Dalla Chiesa. E’ questa l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Buonabitacolo, guidata dal sindaco Giancarlo Guercio. “I desideri dei bambini danno ordini al futuro”, si legge nell’appello rivolto alla cittadinanza e firmato oltre che dal primo cittadino anche dal vicesindaco Vincenza Basile e dall’assessore Ernesto Alfano.

InfoCilento - Canale 79

Tutti i contribuenti che decideranno di donare il 5×1000 della dichiarazione dei redditi 2017 (codice fiscale 83002300651), garantiranno la possibilità di acquistare arredi e giochi per il parco pubblico. In questo modo il Comune recepisce le istanze proprio dei piccoli frequentatori dell’area.

Buonabitacolo non è l’unico comune del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano ad aver fatto appello ai cittadini affinché donassero il loro 5×1000. Si tratta di un’opportunità prevista dalla legge: lo scorso anno ai Comuni italiani i contribuenti hanno destinato circa 15,2 milioni di euro. A ricevere gran parte dei contributi sono gli enti di ricerca (al primo posto l’Airc).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home