• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agricoltura, record di domande per il bando Psr per le aziende agricole campane

Alfieri: segnale del grande interesse del mondo agricolo per le misure Psr

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2018
Condividi
alfieri

Sono state 1.572 le domande di sostegno presentate sul secondo bando di attuazione, giunto a scadenza nelle scorse settimane, della tipologia d’intervento 4.1.1 del PSR con il quale la Regione Campania offre un sostegno finanziario alle aziende agricole che effettuano investimenti produttivi per rimuovere gli elementi di debolezza strutturale e diventare, dunque, più redditizie e competitive.

“Questo vero e proprio boom di domande – dichiara Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente De Luca – è un ulteriore segnale del grande interesse del mondo agricolo per le misure del PSR direttamente connesse allo sviluppo aziendale. Gli uffici – aggiunge Alfieri – hanno già avviato le istruttorie di questa imponente mole di progetti aziendale al fine di pervenire alla definizione delle graduatorie in tempi ragionevolmente brevi”.

Nel dettaglio, sono pervenute 337 istanze dalla provincia di Avellino, 622 dal Sannio, 177 dalla provincia di Caserta, 35 da quella di Napoli e 401 dal Salernitano.

Intanto la Regione Campania ha approvato con decreto dirigenziale n. 121 del 4 maggio scorso i bandi di attuazione delle tipologie d’intervento 8.1.1 e 8.4.1.

Con il bando della tipologia 8.4.1, la Regione mette a disposizione 13,5 milioni a copertura dei costi sostenuti per gli interventi di ripristino delle aree forestali danneggiate da incendi o da avversità causate da organismi nocivi (elencati nell’allegato B del bando).

Ammonta a 4 milioni la dotazione del bando della tipologia 8.1.1 “Imboschimento di superfici agricole e non agricole”, che finanzia la realizzazione di boschi misti di origine artificiale – assimilabili nella loro conformazione finale a boschi naturali e, come tali assoggettati ai vincoli ed alle norme forestali – nonché di impianti di arboricoltura da legno a ciclo medio-lungo (per finalità di mitigazione ed adattamento al cambiamento climatico) e a ciclo breve (per finalità produttive e di tutela ambientale).

Per entrambi i bandi il termine per la presentazione delle domande di sostegno è fissato al 31 luglio 2018, ore 16.00.
Il 30 maggio, alle ore 16.00, scade invece il bando della tipologia 3.1.1. “Sostegno alla nuova adesione ai regimi di qualità”, pubblicato con decreto dirigenziale n. 113 del 26 aprile scorso.
Con i circa i 2,4 milioni di questo bando, la Regione vuole migliorare la competitività aziendale incoraggiando gli agricoltori a qualificare i propri prodotti e/o processi attraverso l’adesione a regimi di qualità certificata, in conformità alle norme dell’Unione Europea e nazionali vigenti.

L’altra finalità è quella di favorire e migliorare i sistemi di integrazione tra i produttori singoli e associati che operano all’interno di sistemi di qualità delle produzioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agricolturacampaniafranco alfieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente

Capaccio Paestum, incidente in via Terra delle Rose. Due feriti

Due le persone accompagnate in ospedale

Polizia

Oggetto in autostrada: nove veicoli danneggiati tra Sala Consilina e Padula

Fortunatamente non si registrano feriti, ma solo danni materiali

Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.