Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Carciofo di Paestum IGP va al Cibus di Parma
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Carciofo di Paestum IGP va al Cibus di Parma

L'evento fieristico prenderà il via il 7 maggio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Maggio 2018
Condividi

Dal 7 al 10 maggio prossimi al Cibus di Parma, nel padiglione 8 Stand A003, ci sarà un’area dedicata al Carciofo di Paestum IGP nell’ambito della campagna promozionale 2018 di questo prodotto, promossa dalla stessa OP Terra Orti e finanziata dalla misura 3, tipologia di intervento 3.2.1, del P.S.R. Campania 2014– 2020.

Il Cibus di Parma si profila come un nuovo appuntamento record: 3.100 espositori presenti (più 100 rispetto al 2016), 135 mila mq di spazi espositivi (più 5mila sul 2016 grazie a un nuovo padiglione temporaneo) e 80 mila visitatori professionali attesi, di cui il 20% dall’estero e tra questi 2.500 top buyers. Ben 1.300 i giornalisti accreditati.

“Quest’anno abbiamo aumentato la nostra visibilità – ha dichiarato il Presidente di Terra Orti Alfonso Esposito – al fine di incrementare le possibilità di sviluppo e consolidamento dei contatti a livello nazionale. Questa fiera rappresenta uno degli eventi più prestigiosi del comparto agroalimentare in Italia e costituisce una vetrina formidabile per presentare ai possibili acquirenti, in primo luogo del settore Horeca, le nostre produzioni di pregio ed in particolare il Carciofo di Paestum IGP”.

La presenza del Carciofo di Paestum IGP a Parma rappresenta un importante tassello del progetto 2018 di valorizzazione di questa eccellenza italiana prodotta nella Piana del Sele e ottima occasione di contatti e di business.

Lo stand sarà un punto di diffusione di materiale pubblicitario e di degustazione del principe degli ortaggi, con la presenza di personale specializzato che, insieme ai rappresentanti di Terra Orti, provvederà a divulgare tutte le informazioni relative alle produzioni dei soci dell’OP.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image