• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il personale dei centri per l’impiago passa alla Regione

Si tratta di 600 dipendenti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Aprile 2018
Condividi
Sede Regione Campania

La Giunta Regionale della Campania nella seduta di ieri, su proposta dell’assessore alle Risorse umane e al Lavoro Sonia Palmeri, ha deliberato il passaggio dei circa 600 dipendenti dei 46 centri per l’impiego negli organici della Giunta regionale della Campania.

Il passaggio, deciso nella legge di Bilancio dello Stato 2018, avverrà con risorse finanziarie trasferite in misura strutturale dal Governo centrale e mette ordine all’interno della materia dei servizi per il lavoro, riunendo finalmente le risorse umane delle province alla funzione di programmazione del mercato del lavoro sotto l’unica governance della Regione. “Solo oggi si può programmare una strategia di reale rilancio, archiviando definitivamente ogni immagine distorta di questi servizi, chiamati ancora ex collocamento. Ci avviamo con questo provvedimento, che vede la Campania prima Regione ad attuare il trasferimento, verso una radicale trasformazione degli attuali centri per l’impiego – afferma l’assessore Palmeri. Servirà un adeguato aggiornamento professionale, per rispondere alle richieste di un’utenza sempre più eterogenea, con misure indirizzate a giovani, a disoccupati, a studenti, a donne, a target disagiati, all’autoimprenditorialità, al supporto alle fasce deboli. Insomma i centri per l’impiego saranno sempre più protagonisti, in quanto territorialmente presenti in prossimità del cittadino, ma cambiando totalmente veste, rispondendo con una logica e strumenti innovativi alle esigenze dei cittadini, in totale rottura con il passato”.

Questo provvedimento segue il Piano di rafforzamento triennale dei Servizi Pubblici per il lavoro della Regione Campania deliberato lo scorso mese, il tutto con l’obiettivo di creare una solida infrastruttura territoriale che favorisca un mercato del lavoro equo, efficiente ed inclusivo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaLavororegione campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.