• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota: parcheggi del Mingard off limits, appello al Prefetto

Preoccupazione degli operatori turistici

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 27 Aprile 2018
Condividi

CAMEROTA. Parcheggi lungo il Mingardo ancora chiusi, intervenga il Prefetto. A distanza di un anno restano off limits le aree di sosta lunga la spiaggia da Palinuro a Marina di Camerota. Sono sotto sequestro, dopo il blitz effettuato la scorsa estate dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. I parcheggi sono stati chiusi perché da anni lavoravano senza alcuna autorizzazione. Gli operatori turistici sono preoccupati. Quaranta stabilimenti balneari rischiano un’altra estate di forti disagi.

Sulla vicenda interviene il gruppo di opposizione Camerota Riparte, che da oltre un mese ha chiesto la convocazione del consiglio comunale straordinario per discutere di una delle emergenze più gravi che attanagliano Camerota in vista dell’estate.

I consiglieri di opposizione Pierpaolo Guzzo, Enzo Del Gaudio e Sara Infantini nei giorni scorsi hanno deciso di inoltrare una diffida al prefetto di Salerno per chiedere che adotti i provvedimenti necessari affinchè l’assise cittadina sia convocata in tempi rapidi».

Lo scorso anno fu un inferno. I parcheggi nelle strisce blu lungo la strada erano insufficienti ai bagnanti per accedere sulla spiaggia. L’opposizione fa sentire la sua voce ritenendo insufficiente l’operato dell’amministrazione comunale. Il sindaco Scarpitta sta cercando soluzioni alternative. Va avanti nell’iter per poter tornare nella disponibilità dell’area data in gestione alla società il Ciclope ed ha avviato un’indagine esplorativa per individuare aree di proprietà privata da adibire a sosta temporanea dal 15 aprile al 15 ottobre. Il tempo stringe. In attesa della riapertura in sicurezza dei varchi su cui sta già lavorando il comune «è necessaria – ribadisce Raffaele Esposito storico presidente dei balneari – una massiccia campagna di comunicazione per garantire alle migliaia di persone che vorranno godersi le meravigliose spiagge del Mingardo il giusto relax. Queste misure ed altre, di iniziative pubbliche e private, potranno, speriamo, tamponare i disagi avvertiti la scorsa stagione estiva».

s
TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziemingardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

Moio della Civitella: comune al lavoro per l’allestimento dell’Antiquarium

L’Ente ha aderito “all’Art - Bonus”, un credito d’imposta per favorire le…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.