Attualità

Botteghe d’autore: a Roscigno arrivano i Dirotta su Cuba

Appuntamento il 29 aprile

Comunicato Stampa

26 Aprile 2018

Altra tappa nei comuni dei Monti Alburni per la kermesse “Botteghe d’Autore”. Il penultimo appuntamento con la spring edition vedrà i Dirotta su Cuba sbarcare sul palco di Roscigno, domenica 29 aprile, alle ore 21, per un live coinvolgente ad ingresso gratuito.

InfoCilento - Canale 79

La band simbolo del funky italiano, composta da Simona Bencini (Voce), Stefano De Donato (Basso), Francesco Cherubini (Batteria), Luca Gelli (Chitarre), Simone Papi (Tastiere) e Nadine Rush (Coro), infiammerà il pubblico sull’onda del successo dell’ultimo disco “Studio sessions vol.1”. I Dirotta su Cuba continuano il loro tour in tutta Italia all’insegna dei sold out. Quest’ultimo lavoro contiene una versione rivisitata del primo storico album della band e 6 inediti nel segno di quelle sonorità funky e groovy che hanno reso popolarissima la band.

Accanto a grandi hit come “Gelosia” e “Liberi di liberi da” troviamo il primo trascinante singolo “Sei tutto quello che non ho” e il nuovo singoloImmaginarmi senza te”; completa la tracklist il brano strumentale “Dancing machine”, raffinata rilettura del pezzo dei Jackson 5 del 1974. L’album, inoltre, è impreziosito dalla presenza di numerosi ospiti d’eccezione: Mario Biondi con la sua voce inconfondibile duetta con Simona in “Solo baci”; i Neri per caso firmano la nuova intro di “Gelosia”; Max Mbassadò arricchisce con il suo straordinario timbro rap “Sei tutto quello che non ho”;  la tromba di “Chiudo gli occhi” è di Fabrizio Bosso; Gegè Telesforo partecipa con un solo di voce a “Batti il tempo”; in “Dove sei” la chitarra solista è di Riccardo Onori, storico chitarrista dei DSC oggi alla corte di Jovanotti; il leader dei Ridillo Bengi duetta in “Noi siamo importanti”; Federico Malaman stupisce con un solo di basso in “Solo baci”.

Botteghe d’Autore è la kermesse musicale, artistica e culturale che da dodici edizioni vede alternarsi la selezione di talenti nascosti alla presenza di nomi dall’altissimo profilo artistico. L’ultimo evento della XII edizione è fissato per il prossimo 21 maggio, quando Peppe Barra calcherà la scena a Corleto Monforte.

«La programmazione primaverile – dichiara il direttore artistico di Botteghe d’Autore, Ivan Rufo – ha tutte le carte in regola per accontentare il pubblico di ogni età. Ci aspettiamo grande partecipazione per questo appuntamento a Roscigno. Anche quest’anno abbiamo mantenuto ed intensificato la collaborazione tra i Comuni cilentani e degli Alburni. Dopo Piera Lombardi e Francesco Di Bella, ecco un altro momento importante per la XII edizione. Un ringraziamento particolare va ai sindaci dei Comuni partner con cui abbiamo lavorato intensamente per un’offerta che punta ancora una volta a valorizzare il territorio e le risorse attrattive unite alla musica e alla cultura. Il nostro impegno, sotto la coordinazione del comune capofila di Castelcivita, è stato riconosciuto anche dalla Regione Campania nell’ambito del fondo Poc 2014-20120, puntiamo a continuare sulla stessa linea, in modo sempre più sinergico e collaborativo possibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Torna alla home