Attualità

Botteghe d’autore: a Roscigno arrivano i Dirotta su Cuba

Appuntamento il 29 aprile

Comunicato Stampa

26 Aprile 2018

Altra tappa nei comuni dei Monti Alburni per la kermesse “Botteghe d’Autore”. Il penultimo appuntamento con la spring edition vedrà i Dirotta su Cuba sbarcare sul palco di Roscigno, domenica 29 aprile, alle ore 21, per un live coinvolgente ad ingresso gratuito.

La band simbolo del funky italiano, composta da Simona Bencini (Voce), Stefano De Donato (Basso), Francesco Cherubini (Batteria), Luca Gelli (Chitarre), Simone Papi (Tastiere) e Nadine Rush (Coro), infiammerà il pubblico sull’onda del successo dell’ultimo disco “Studio sessions vol.1”. I Dirotta su Cuba continuano il loro tour in tutta Italia all’insegna dei sold out. Quest’ultimo lavoro contiene una versione rivisitata del primo storico album della band e 6 inediti nel segno di quelle sonorità funky e groovy che hanno reso popolarissima la band.

Accanto a grandi hit come “Gelosia” e “Liberi di liberi da” troviamo il primo trascinante singolo “Sei tutto quello che non ho” e il nuovo singoloImmaginarmi senza te”; completa la tracklist il brano strumentale “Dancing machine”, raffinata rilettura del pezzo dei Jackson 5 del 1974. L’album, inoltre, è impreziosito dalla presenza di numerosi ospiti d’eccezione: Mario Biondi con la sua voce inconfondibile duetta con Simona in “Solo baci”; i Neri per caso firmano la nuova intro di “Gelosia”; Max Mbassadò arricchisce con il suo straordinario timbro rap “Sei tutto quello che non ho”;  la tromba di “Chiudo gli occhi” è di Fabrizio Bosso; Gegè Telesforo partecipa con un solo di voce a “Batti il tempo”; in “Dove sei” la chitarra solista è di Riccardo Onori, storico chitarrista dei DSC oggi alla corte di Jovanotti; il leader dei Ridillo Bengi duetta in “Noi siamo importanti”; Federico Malaman stupisce con un solo di basso in “Solo baci”.

Botteghe d’Autore è la kermesse musicale, artistica e culturale che da dodici edizioni vede alternarsi la selezione di talenti nascosti alla presenza di nomi dall’altissimo profilo artistico. L’ultimo evento della XII edizione è fissato per il prossimo 21 maggio, quando Peppe Barra calcherà la scena a Corleto Monforte.

«La programmazione primaverile – dichiara il direttore artistico di Botteghe d’Autore, Ivan Rufo – ha tutte le carte in regola per accontentare il pubblico di ogni età. Ci aspettiamo grande partecipazione per questo appuntamento a Roscigno. Anche quest’anno abbiamo mantenuto ed intensificato la collaborazione tra i Comuni cilentani e degli Alburni. Dopo Piera Lombardi e Francesco Di Bella, ecco un altro momento importante per la XII edizione. Un ringraziamento particolare va ai sindaci dei Comuni partner con cui abbiamo lavorato intensamente per un’offerta che punta ancora una volta a valorizzare il territorio e le risorse attrattive unite alla musica e alla cultura. Il nostro impegno, sotto la coordinazione del comune capofila di Castelcivita, è stato riconosciuto anche dalla Regione Campania nell’ambito del fondo Poc 2014-20120, puntiamo a continuare sulla stessa linea, in modo sempre più sinergico e collaborativo possibile».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home