• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, frane e incuria minacciano il Fortino

Cittadini chiedono interventi

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 22 Aprile 2018
Condividi

Le scalette del «Fortino» rappresentano da sempre l’unico accesso al mare per i residenti del centro storico di Agropoli. Un pezzo di storia e di tradizione agropolese che rischia di essere cancellato a causa dei movimenti franosi registrati fino allo scorso anno. A questo si aggiunge l’incuria nella manutenzione delle scale che portano all’unica spiaggia molto cara ai residenti. Spesso si registrano le criticità nella cittadina agropolese, problemi che vengono sottolineati dagli stessi abitanti, che vorrebbero «Agropoli vecchio» nel suo antico splendore.

Ormai è sempre più difficile raggiungere il «Fortino» e il cartello che dovrebbe vietare l’ingresso alla spiaggia è posto in un angolo visibile soltanto al rientro dall’escursione. Secondo i residenti l’area così come tutto il centro storico della città potrebbe diventare una risorsa nel periodo turistico, almeno se non lasciata all’incuria. «A volte vedo – spiega Giancarlo residente per scelta da un anno nel centro storico – gruppi di turisti che scendono per le scale, sbigottiti per la bellezza del posto ma anche per l’impossibilità di accedervi».

Già da alcuni anni l’area è stata interessata da movimenti franosi e caduta massi, in meno di dieci anni sono almeno tre i casi segnalati, il più consistente nel 2008 quando a crollare fu la parte superiore delle grotte preistoriche, tra il fortino ed il faro. L’ultima nel 2017 quando dei pescatori notarono via mare il fenomeno, potendolo vedere anche da vicino.

Per la rupe già in passato sono già stati effettuati dei sopralluoghi con il Genio Civile e la Capitaneria di Porto per verificarne lo stato. Negli anni scorsi Il comune di Agropoli ha cercato di mettere in sicurezza la scala ponendo una balaustra in legno, di quel manufatto però ad oggi rimane solo qualche palo e pezzi di parapetto, che non riescono di fatto a svolgere la propria funzione. Dalle frane all’incuria e anche a causa degli atti vandalici le scale del fortino versano in uno stato pessimo, ora i residenti ma anche i cittadini di Agropoli vorrebbero una maggiore attenzione da parte delle istituzioni che devono in tempi rapidi trovare una soluzione sostenibile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziefortino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Aule Natura

Vallo della Lucania, “Aule Natura”: gli alunni del Parmenide studiano l’ecosistema del Parco in kayak

L’iniziativa ha trasformato porzioni del territorio del Parco in una vera aula…

Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

Assistenza domiciliare gratuita per gli over 65 fragili nel Vallo di Diano: l’iniziativa della Protezione Civile Sassano

Attivato il servizio di Assistenza Domiciliare Gratuita per la popolazione over 65…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.