Cilento

A Laurino la presentazione del volume di Enzo Landolfi “158. Salerno. Una Provincia di Gustare”

Appuntamento domenica 22 aprile

Comunicato Stampa

19 Aprile 2018

Laurino

Domenica 22 aprile, alle ore 18,30, presso il Convento di Laurino, si terrà la presentazione del volume di Enzo Landolfi, reduce dal successo delle precedenti edizioni. 158. Salerno, una Provincia  da Gustare, questo il titolo del libro che racchiude le tradizioni del vasto territorio provinciale, con le sue tipicità culturali e gastronomiche.

“Dal golfo di Salerno a quello di Policastro, dal Cilento, culla della dieta mediterranea, passando per la Piana del Sele, sino ad arrivare all’incanto della Costiera, Landolfi tesse il filo tenace di tradizioni, non con lo sguardo rivolto all’indietro, ma inserendolo in una contemporaneità in grado di sfidare la globalizzazione”, queste le parole del noto giornalista enogastronomico partenopeo Antonio Fiore che, in tal modo, descrive l’opera editoriale di Landolfi.

Diverse le personalità che interverranno nel corso della presentazione di Laurino, che gode, oltre del  patrocinio del comune cilentano, anche di quello  della Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, compresa quella  di Laurino, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano e Alburni.  I saluti introduttivi sono affidati al sindaco di Laurino e direttore del parco, Gregorio Romano, al presidente provinciale UNPLI, Mario De Iuliis, al componente del consiglio nazionale UNPLI, Elena Tommasino e al presidente della Pro Loco di Laurino, Gaetano Pacente. Inoltre, interverranno: Maria Luisa Albano, docente e coautrice, Santino Campagna, architetto e coautore, Milena Carducci, esperta di marketing territoriale e coautrice, Angela Furcas, poetessa e critica letteraria, Mario Infante, endocrinologo e coautore, Gerardo Marzullo, artista e coautore, Cristina Petronela  Novac, “stellata” di “158” e coautrice, Patrizia Sacco, funzionaria di banca e coautrice, Dina Sorrentino,  componente del tavolo dell’alimentazione del Ministero della Sanità e Antonio Vacca, cibista tirrenico. A coordinare l’incontro sarà Silvio Cossa, promotore di eventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Castellabate, 27enne morso da un serpente: trasferito in Ospedale

Per il giovane si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home