• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Coldiretti Salerno: Vito Busillo è il nuovo presidente provinciale

L'elezione è avvenuta questa mattina nel corso dell'Assemblea provinciale.

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 13 Aprile 2018
Condividi

Vito Busillo, imprenditore ebolitano dell’ortofrutta e della quarta gamma, presidente del Consorzio di Bonifica destra Sele e dell’Unione regionale delle bonifiche ha alle spalle una consolidata esperienza politico-sindacale, da sempre animatore del territorio. Con il predecessore Vittorio Sangiorgio è un avvicendamento nel solco della continuità: “Ereditiamo il compito di portare avanti progetti importanti – sottolinea il neo presidente Coldiretti, Vito Busillo – in un confronto continuo con gli associati che rappresentano la nostra maggiore risorsa, operando scelte organizzative che saranno sempre orientate al massimo supporto dell’agricoltura e dell’economia del territorio. Guardiamo al futuro con fiducia, puntando a una nuova visione dell’internazionalizzazione, all’innovazione, a un consolidamento del rapporto con le banche di prossimità che meglio rispondono alle esigenze delle imprese, a una rivisitazione del sistema assicurativo delle imprese. Lavoreremo su una nuova visione della Pac soprattutto per la questione dei cambiamenti climatici e della infrastrutturazione del territorio. Porteremo avanti un progetto coerente di filiere per rispondere alla desertificazione dell’entroterra. Va inoltre avviato un nuovo rapporto con la società civile, anzitutto lavorando nelle scuole e tra la gente, per creare una cultura del “buon vivere”.

InfoCilento - Canale 79

Al neo presidente Busillo vanno gli auguri di buon lavoro del già presidente Vittorio Sangiorgio, che resterà dirigente Coldiretti “ In questi anni l’Organizzazione salernitana è cresciuta in termini di numeri, riconoscibilità e impegno sociale. Abbiamo contribuito a rafforzare l’agroalimentare della provincia di Salerno che detiene il più alto pil agricolo in Campania, il maggior numero di occupati e di aziende under 35. Un lavoro molto positivo che dovrà proseguire per fare di Salerno la capitale dell’agroalimentare del sud Italia” ha dichiarato Sangiorno “. ” È una stagione di grande sviluppo per Coldiretti Salerno – sottolinea il direttore Enzo Tropiano – il rinnovo delle sezioni ha puntato sulla valorizzazione di dirigenti giovani e altamente qualificati. Nella nostra provincia, su 44 rinnovi delle sezioni locali ben 29 presidenti sono neo eletti. L’età media dei nuovi dirigenti è di 35 anni. E’ una squadra giovane che sarà guidata da un presidente provinciale di consolidata esperienza e che saprà dare continuità al lavoro già svolto con grande impegno e dedizione in questi anni dal Consiglio direttivo uscente”. Compongono il consiglio direttivo gli imprenditori agricoli Nicola Palma, Vito di Matteo, Giuseppe Polito, Annamaria Cascone, Angelo Amato, Alfonso Fantasia, Angelo Petolicchio, Eugenio Cioffi, Giovanni Cifrodelli, Francesco Barra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.