Attualità

Coldiretti Salerno: Vito Busillo è il nuovo presidente provinciale

L'elezione è avvenuta questa mattina nel corso dell'Assemblea provinciale.

Katiuscia Stio

13 Aprile 2018

Vito Busillo, imprenditore ebolitano dell’ortofrutta e della quarta gamma, presidente del Consorzio di Bonifica destra Sele e dell’Unione regionale delle bonifiche ha alle spalle una consolidata esperienza politico-sindacale, da sempre animatore del territorio. Con il predecessore Vittorio Sangiorgio è un avvicendamento nel solco della continuità: “Ereditiamo il compito di portare avanti progetti importanti – sottolinea il neo presidente Coldiretti, Vito Busillo – in un confronto continuo con gli associati che rappresentano la nostra maggiore risorsa, operando scelte organizzative che saranno sempre orientate al massimo supporto dell’agricoltura e dell’economia del territorio. Guardiamo al futuro con fiducia, puntando a una nuova visione dell’internazionalizzazione, all’innovazione, a un consolidamento del rapporto con le banche di prossimità che meglio rispondono alle esigenze delle imprese, a una rivisitazione del sistema assicurativo delle imprese. Lavoreremo su una nuova visione della Pac soprattutto per la questione dei cambiamenti climatici e della infrastrutturazione del territorio. Porteremo avanti un progetto coerente di filiere per rispondere alla desertificazione dell’entroterra. Va inoltre avviato un nuovo rapporto con la società civile, anzitutto lavorando nelle scuole e tra la gente, per creare una cultura del “buon vivere”.

Al neo presidente Busillo vanno gli auguri di buon lavoro del già presidente Vittorio Sangiorgio, che resterà dirigente Coldiretti “ In questi anni l’Organizzazione salernitana è cresciuta in termini di numeri, riconoscibilità e impegno sociale. Abbiamo contribuito a rafforzare l’agroalimentare della provincia di Salerno che detiene il più alto pil agricolo in Campania, il maggior numero di occupati e di aziende under 35. Un lavoro molto positivo che dovrà proseguire per fare di Salerno la capitale dell’agroalimentare del sud Italia” ha dichiarato Sangiorno “. ” È una stagione di grande sviluppo per Coldiretti Salerno – sottolinea il direttore Enzo Tropiano – il rinnovo delle sezioni ha puntato sulla valorizzazione di dirigenti giovani e altamente qualificati. Nella nostra provincia, su 44 rinnovi delle sezioni locali ben 29 presidenti sono neo eletti. L’età media dei nuovi dirigenti è di 35 anni. E’ una squadra giovane che sarà guidata da un presidente provinciale di consolidata esperienza e che saprà dare continuità al lavoro già svolto con grande impegno e dedizione in questi anni dal Consiglio direttivo uscente”. Compongono il consiglio direttivo gli imprenditori agricoli Nicola Palma, Vito di Matteo, Giuseppe Polito, Annamaria Cascone, Angelo Amato, Alfonso Fantasia, Angelo Petolicchio, Eugenio Cioffi, Giovanni Cifrodelli, Francesco Barra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home