Attualità

Ogliastro Cilento: bilancio approvato tra le polemiche

Minoranza abbandona l'aula

Redazione Infocilento

11 Aprile 2018

Municipio Ogliastro Cilento

OGLIASTRO CILENTO. L’ultimo consiglio comunale ha approvato il bilancio, non senza polemiche. La minoranza ha abbandonato l’aula, annunciando ricorso alla Prefettura e chiedendo di annullare la seduta. Alla base del malcontento, che ha già portato ad un esposto, il mancato rispetto dei termini indicati da legge e regolamenti per l’approvazione dei documenti contabili, stando alle accuse.

“L’esposto è stato prodotto sulla scorta del regolamento di contabilità di cui abbiamo preso visione dall’albo pretorio, aperto col sistema informatico”, spiega il consigliere di minoranza Gerarda Ariana. Le disposizioni prevedevano termini di 15 giorni per il deposito degli atti a disposizione dei consiglieri e 7 giorni per la presentazione di eventuali emendamenti. Scadenze che non sarebbero state rispettate considerato che la delibera di Giunta di approvazione del Bilancio e l’avviso di convocazione del Consiglio, sarebbero state consegnate ai consiglieri di opposizione il 26 e il 29 marzo. Da queste date al giorno del consiglio sarebbero rimasti solo sei giorni utili per studiare e depositare documenti. Un termine ritenuto esiguo e contrario allo stesso regolamento. Per la maggioranza, però, il presupposto su cui si sono basati gli esponenti dell’opposizione è errato poiché “i termini del Regolamento non erano quelli indicati nell’esposto essendoci un nuovo Regolamento adottato a novembre”. Quest’ultimo prevede che “Lo schema di delibera di approvazione del bilancio di previsione finanziario, unitamente agli allegati, viene quindi inoltrato all’organo consiliare e messo a disposizione dei membri del consiglio presso la segreteria generale entro il termine di 10 (dieci) giorni precedenti la data stabilita per l’approvazione del bilancio, anche allo scopo di consentire la presentazione di eventuali emendamenti. Qualora situazioni d’urgenza ed esigenze straordinarie lo richiedano il termine di dieci giorni previsto per il deposito può essere ridotto a 5 (cinque).”

Per la minoranza, però, “La nuova norma risulta confusa e poco chiara e non in linea con il testo unico degli enti locali” e in ogni caso i termini per l’approvazione del bilancio non sarebbero  stati rispettati. Di qui l’invito all’annullamento della seduta non preso però in considerazione dall’amministrazione comunale. L’opposizione attende ora la convocazione del Prefetto per relazionare sul caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home