Attualità

Ogliastro Cilento: bilancio approvato tra le polemiche

Minoranza abbandona l'aula

Redazione Infocilento

11 Aprile 2018

Municipio Ogliastro Cilento

OGLIASTRO CILENTO. L’ultimo consiglio comunale ha approvato il bilancio, non senza polemiche. La minoranza ha abbandonato l’aula, annunciando ricorso alla Prefettura e chiedendo di annullare la seduta. Alla base del malcontento, che ha già portato ad un esposto, il mancato rispetto dei termini indicati da legge e regolamenti per l’approvazione dei documenti contabili, stando alle accuse.

“L’esposto è stato prodotto sulla scorta del regolamento di contabilità di cui abbiamo preso visione dall’albo pretorio, aperto col sistema informatico”, spiega il consigliere di minoranza Gerarda Ariana. Le disposizioni prevedevano termini di 15 giorni per il deposito degli atti a disposizione dei consiglieri e 7 giorni per la presentazione di eventuali emendamenti. Scadenze che non sarebbero state rispettate considerato che la delibera di Giunta di approvazione del Bilancio e l’avviso di convocazione del Consiglio, sarebbero state consegnate ai consiglieri di opposizione il 26 e il 29 marzo. Da queste date al giorno del consiglio sarebbero rimasti solo sei giorni utili per studiare e depositare documenti. Un termine ritenuto esiguo e contrario allo stesso regolamento. Per la maggioranza, però, il presupposto su cui si sono basati gli esponenti dell’opposizione è errato poiché “i termini del Regolamento non erano quelli indicati nell’esposto essendoci un nuovo Regolamento adottato a novembre”. Quest’ultimo prevede che “Lo schema di delibera di approvazione del bilancio di previsione finanziario, unitamente agli allegati, viene quindi inoltrato all’organo consiliare e messo a disposizione dei membri del consiglio presso la segreteria generale entro il termine di 10 (dieci) giorni precedenti la data stabilita per l’approvazione del bilancio, anche allo scopo di consentire la presentazione di eventuali emendamenti. Qualora situazioni d’urgenza ed esigenze straordinarie lo richiedano il termine di dieci giorni previsto per il deposito può essere ridotto a 5 (cinque).”

Per la minoranza, però, “La nuova norma risulta confusa e poco chiara e non in linea con il testo unico degli enti locali” e in ogni caso i termini per l’approvazione del bilancio non sarebbero  stati rispettati. Di qui l’invito all’annullamento della seduta non preso però in considerazione dall’amministrazione comunale. L’opposizione attende ora la convocazione del Prefetto per relazionare sul caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home