Attualità

Ad Agropoli arriva Paolo Mieli

Spettacolo al De Filippo: sostituirà Corrado Augias

Redazione Infocilento

9 Aprile 2018

Giovedì 17 Maggio, al Teatro De Filippo di Agropoli, andrà in scena “Era d’ottobre” di Paolo Mieli. Lo spettacolo è proposto in sostituzione di “ O patria mia, Leopardi e l’ Italia” per l’ indisponibilità del professor Corrado Augias.

“Era d’ ottobre “ è la storia della rivoluzione russa vista con lo sguardo analitico di Paolo Mieli. Il racconto si snoderà dal 1917 e si soffermerà su altri capitoli come la guerra civile spagnola, lotte di liberazione, Primavera di Praga: «Per decifrare la doppia faccia del Comunismo, le intenzioni del bene contro il male o degli oppressi gli oppressori e poi le nefandezze, gulag, uccisioni di oppositori». Verranno evocati Lenin, Stalin, Dolores Ibarruri, Krusciov, Mao, Guevara, Pasternak. Premi Nobel, vinti e sconfitti, idealisti e disillusi, fino a Gorbaciov e al crollo del Muro di Berlino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Ernesto Rocco

14/05/2025

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Torna alla home