Attualità

Ad Agropoli arriva Paolo Mieli

Spettacolo al De Filippo: sostituirà Corrado Augias

Redazione Infocilento

9 Aprile 2018

Giovedì 17 Maggio, al Teatro De Filippo di Agropoli, andrà in scena “Era d’ottobre” di Paolo Mieli. Lo spettacolo è proposto in sostituzione di “ O patria mia, Leopardi e l’ Italia” per l’ indisponibilità del professor Corrado Augias.

“Era d’ ottobre “ è la storia della rivoluzione russa vista con lo sguardo analitico di Paolo Mieli. Il racconto si snoderà dal 1917 e si soffermerà su altri capitoli come la guerra civile spagnola, lotte di liberazione, Primavera di Praga: «Per decifrare la doppia faccia del Comunismo, le intenzioni del bene contro il male o degli oppressi gli oppressori e poi le nefandezze, gulag, uccisioni di oppositori». Verranno evocati Lenin, Stalin, Dolores Ibarruri, Krusciov, Mao, Guevara, Pasternak. Premi Nobel, vinti e sconfitti, idealisti e disillusi, fino a Gorbaciov e al crollo del Muro di Berlino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Torna alla home