• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania: un progetto per valorizzare risorse culturali di archivi e biblioteche

Parte il progetto di digitalizzazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Aprile 2018
Condividi

Si è tenuto presso la Sala De Sanctis della Regione Campania, un incontro con oltre quaranta rappresentanti dei più prestigiosi archivi e biblioteche campane. Presente anche l’Anci in rappresentanza dei Comuni per gli Archivi e le Biblioteche degli Enti Pubblici con le Direzioni Regionali competenti della cultura, ricerca e innovazione e il Gabinetto del Presidente.

L’obiettivo è di creare un grande archivio regionale capace di dare valore all’importante e diffuso patrimonio archivistico e bibliotecario della Regione.
Il progetto è finalizzato ad incentivare la fruizione e la valorizzazione delle risorse culturali di archivi e biblioteche presenti sul territorio, affinché parte del loro patrimonio storico bibliografico e documentale sia reso disponibile ad una più ampia fruizione attraverso la rete. Il progetto sarà attuato dalla società Regionale Scabec e mirerà alla creazione di un ecosistema digitale “Biblioteche e Archivi” finalizzato alla catalogazione, conservazione, fruizione/consultazione e studio. L’ecosistema digitale si doterà di una infrastruttura tecnologica informativa, semplice e centrata sull’utente per permettere l’accesso a tutti alla cultura Campana uniformando l’approccio e incentivando l’interoperabilità tra piattaforme ed enti con un modello basato su API.
La finalità dell’incontro è stata la condivisione delle scelte relative alla programmazione dell’Azione 2.2.2 “Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-Government interoperabili, integrati (joined-up services) e progettati con cittadini e imprese e soluzioni integrate per le smart cities and communities”, Obiettivo Specifico 2.2 del POR Campania FESR 2014-2020 per un valore complessivo di 8 milioni di euro in relazione ai fabbisogni rilevati dai portatori di interesse al fine di ottimizzare l’intervento.
A breve si prevede l’emanazione della Manifestazione di interesse volta a rilevare i fabbisogni di digitalizzazione di Archivi e Biblioteche. Grande successo per l’iniziativa attraverso la quale sono stati recepite le esigenze ed i fabbisogni specifici degli stakeholders e ai quali è stata fornita immediata risposta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bibliotechecampania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.