Cilento

Piscina Capaccio Paestum, Fin elogia Ati Afrodite

"Esempio di competenza e dedizione per lo sport"

Redazione Infocilento

25 Marzo 2018

Piscina Poseidone

“Esempio di competenza e dedizione per lo sport”

Il Comitato Regionale Campano della Federazione Italiana Nuoto in appena un anno e pochi mesi di attività ha conferito all’ATI Afrodite – mandataria Kerres SCS, mandanti C.N. Posillipo, Movimento Sportivo Popolare Italia, Elysium SSD – ben tre benemerenze per la gestione della piscina comunale di Capaccio Paestum: un vero record!
Per questo e per tanto altro, “la Federazione ha appreso con profondo rammarico, oltre che con grande stupore, delle vicende relative alla gestione dell’impianto di Capaccio, dove un gruppo di giovani costituiti in società sportiva senza fini di lucro e alcune delle più prestigiose società ed enti sportivi d’Italia hanno dimostrato a tanti esperti del settore come ancora si dovrebbe fare sport: con tanta passione e dedizione e con attenzione alle norme e ai particolari”, si legge in una nota.

“Il corretto utilizzo delle procedure, la grande attenzione dei dirigenti e la disponibilità del personale tutto sono sempre stati di esempio per altre società del movimento del nuoto e la conduzione dell’impianto Poseidone si è sempre confermata ai più alti standard del settore, nonché rispettosa delle tante norme che regolano questo sport e delle stringenti regole igienico sanitarie”, dice il consigliere federale Alfonso Abate.
“Forse avremo ancora il piacere di ritrovare un impianto così pulito, ordinato e dotato di ogni necessaria attrezzatura sportiva, ma quel che è certo, purtroppo, è che oggi si perde, per motivazioni apparentemente futili o risibili e tutte da dimostrare, un esempio di attenta gestione che ha reso in poco tempo Piscina Poseidone l’impianto pubblico meglio gestito del salernitano se non della Regione, candidandosi a diventare centro di eccellenza già dal prossimo anno”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Via libera al Calendario Scolastico 2025/2026 in Campania: Lezioni al via il 15 settembre

Approvato il calendario scolastico 2025/2026 in Campania. Lezioni al via il 15 settembre, fine il 6 giugno 2026. Incluse tutte le festività e i ponti per studenti campani

Ernesto Rocco

21/05/2025

Castellabate: incontro formativo sulla tutela delle tartarughe «caretta caretta»

Una specie protetta del Mediterraneo e assolutamente da preservare e tutelare

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Carmine Caramante

Già candidatosi nel giugno scorso, Caramante non riuscì ad ottenere il quorum per l'elezione. Ora si presenta con quattro liste a suo sostegno, tra cui l'unica di partito: quella di Fratelli d'Italia

Ernesto Rocco

21/05/2025

Vallo della Lucania, “Legalità in corto”: la BCC Magna Grecia presenta la VII edizione del festival

Il festival conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama delle iniziative educative promosse in ambito scolastico

Chiara Esposito

21/05/2025

Castellabate: parte delle indennità degli amministratori per le borse di studio agli studenti meritevoli

Si tratta del secondo anno che l’Ente sceglie tale tipologia di riconoscimento che va a premiare, in maniera concreta, l’impegno e i risultati ottenuti dai giovani del territorio e delle loro rispettive famiglie

Capaccio Paestum, camion con gru resta incastrato al sottopasso: disagi alla circolazione

L’urto ha danneggiato il muro. Si registrano disagi alla circolazione

Capaccio Paestum: torna l’appuntamento con “Gli Eroi del Calcio”, ecco gli ospiti

L'appuntamento è fissato per il 3 giugno presso il Mec Paestum Hotel

Indagine sul “sistema multe” a Capaccio Paestum: quattro indagati per annullamenti illeciti

Per la Procura l'annullamento delle multe rientrerebbe in un più ampio "sistema" clientelare che ha caratterizzato la macchina amministrativa

Ernesto Rocco

21/05/2025

Sant’Elena: la Santa eremita di Laurino. Storia e tradizioni

Laurino in festa per la Santa nativa proprio del centro cilentano: Sant'Elena. Ecco storia e tradizioni legate alla Santa

Concepita Sica

20/05/2025

A Salerno la nuova Guida Itinerari del Touring dedicata al Cilento

Presentazione il 23 maggio alla Chiesa di Santa Maria de Lama: un evento per esplorare le meraviglie del Parco

Castel San Lorenzo: successo per la giornata di prevenzione con il dottore Gerardo Siano, oncologo. Le interviste

Prima delle visite senologiche gratuite effettuate dal dottore Gerardo Siano, senologo e oncologo, si è tenuto un dibattito a tema in cui il dottor Siano ha parlato delle nuove sfide e delle frontiere della prevenzione

Torna alla home