• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, un ticket per l’accesso ai luoghi di cultura

Si pagherà il biglietto per castello, museo, fornace e centro visite

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Marzo 2018
Condividi
Castello di Agropoli

Si pagherà il biglietto per castello, museo, fornace e centro visite

AGROPOLI. Presto per entrare nelle strutture comunali sarà necessario pagare il biglietto. E’ stato approvato questa mattina in commissione il nuovo regolamento che disciplina gli ingressi nelle strutture comunali. Esso riguarderà il Castello, il Palazzo Civico delle Arti, il Museo Acropolis, la Fornace e il Centro visite Trentova – Tresino.

Il biglietto costerà un euro. Previsti, inoltre, un biglietto cumulativo, che consente l’accesso a più luoghi e un biglietto integrato, che consente l’accesso a uno o più luoghi insieme a mostre, manifestazioni culturali, servizi aggiuntivi e convenzionati. Il prezzo è per questi ultimi due è di tre euro. Su proposta del sindaco, Adamo Coppola, l’ingresso sarà gratuito per i residenti ad Agropoli; accesso libero anche per interpreti turistici dell’Unione Europea, quando occorra la loro opera a fianco della guida; guide turistiche dell’Unione Europea nell’esercizio della propria attività professionale, mediante esibizione di valida licenza rilasciata dalla competente autorità; docenti e studenti iscritti alle facoltà di architettura, conservazione dei beni culturali, scienze della formazione e ai corsi di laurea in lettere o materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico delle facoltà di lettere e filosofia, alle accademie di belle arti, o a facoltà e corsi corrispondenti istituiti negli Stati membri dell’Unione Europea, mediante esibizione del certificato di iscrizione per l’anno accademico in corso; cittadini dell’Unione Europea portatori di handicap e loro familiare o altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria; docenti di storia dell’arte, mediante esibizione di idoneo documento; giornalisti; nonché per ragioni di studio o ricerca.

Sempre su proposta del sindaco è stato stabilito che gli introiti derivanti dai ticket di ingresso siano vincolati alla manutenzione degli stessi luoghi di cultura. Il regolamento la prossima settimana sarà approvato in consiglio comunale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, il Liceo “Gallotta” conquista il primo premio provinciale con un progetto di riqualificazione scolastica

Il progetto ha visto il coinvolgimento delle classi 5F, 5G e 5E,…

“Crimini e delitti”: l’omicidio di Anna Borsa

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Santi

La solennità di Ognissanti: storia, significato e tradizioni tra fede e devozione

1° Novembre: il significato della solennità che onora tutti i Santi e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.