Alburni

Sp12: c’è il progetto, si attendono i fondi

La strada è chiusa al traffico dal 2015

Katiuscia Stio

22 Marzo 2018

La strada è chiusa al traffico dal 2015

InfoCilento - Canale 79

AQUARA. Approvato il progetto definitivo per i lavori di messa in sicurezza della sp12, interessata da caduta massi. Si rimane in attesa della copertura finanziaria, a cui la Regione dovrebbe provvedere grazie ai fondi Por, per dar via all’inizio lavori.

Ad ora, da agosto 2015, è ancora interdetta al traffico veicolare la strada provinciale 12, nel tratto Castelcivita-Bivio di Aquara, al km 9+400, che collega gli Alburni sud a Eboli, Battipaglia, Salerno, e quindi a ospedali, scuole, uffici, tribunale.

I tecnici di Palazzo Sant’Agostino, dopo lo studio geodinamico effettuato dalla Stage srl di Marcianise, propedeutico ai lavori, hanno redatto il progetto di messa in sicurezza del costone roccioso. La sp12 è passata alla “storia” come la strada del masso, ribattezzato “ il masso della vergogna”. Staccatosi dalla parete rocciosa al km 9+400, in località Pantuliano, nel tratto Castelcivita-Bivio di San Vito il 18 agosto 2015, e nello stesso punto, nel 2013, però dalla parete superiore del costone, si erano staccati altri massi ( fu richiesta somma urgenza per messa in sicurezza- costo 200milaeuro) dopo circa due anni si ripresenta il problema, il masso aveva attirato i riflettori dei media sulla lentezza della burocrazia, i rimpalli di responsabilità tra Enti ed il disagio delle aree interne, pungolando e spronando chi di competenza per il ripristino dell’arteria. Rimosso dal centro della carreggiata, per decisione di alcuni amministratori del comprensorio Alburni, si trova ora ai margini della provinciale ma non ha mai determinato l’apertura dell’arteria poiché il vero e complesso problema risiede della pericolosità della parete rocciosa.

Con parere favorevole della Conferenza di servizi relativo al progetto definitivo per la messa in sicurezza della sp12, e il relativo finanziamento regionale, il problema che attanaglia la viabilità nella zona sud del comprensorio Alburni sta per volgere al termine con epilogo definitivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home