Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Roccadaspide: si cercano progetti per Parco della Concordia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roccadaspide: si cercano progetti per Parco della Concordia

Ingegneri e architetti chiamati a raccolta per presentare un progetto innovativo che dia un nuovo volto al Parco della Concordia

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 19 Marzo 2018
Condividi

Ingegneri e architetti chiamati a raccolta per presentare un progetto innovativo che dia un nuovo volto al Parco della Concordia

Parco della Concordia, a Roccadaspide, sta per cambiare volto.

L’area, di circa 6000 mq – simile, nella forma, a un triangolo – è al centro di un bando di concorso di progettazione per una riqualificazione utile a restituire – nella sua forma migliore – ai residenti una zona nevralgica della città.  L’obiettivo perseguito dall’Amministrazione è quello di realizzare un’area attrezzata che possa rappresentare il cuore sociale e ricreativo dell’intero paese, oltre che il luogo di raccordo tra il centro storico e il resto del paese.

L’iniziativa è ambiziosa e deve tenere conto di molte variabili: l’interesse precipuo è, evidentemente, quello di creare uno spazio aperto a tutti, che accolga giovani e  meno giovani, che potranno incontrarsi e confrontarsi in un sito comune, dotato di tutti gli accessori e i comfort necessari. Per questa ragione, l’Amministrazione ha stabilito di dare il via a un bando attraverso il quale filtrare e raccogliere i progetti, specifici e completi, dei professionisti interessati; per stimolare la curiosità e la partecipazione, saranno garantiti anche dei premi in denaro: 3 mila euro al vincitore, 1500 euro al secondo classificato e 500, infine, all’ultimo in graduatoria. Il Comune ha valutato un importo di circa 940 mila euro per il completamento di un’iniziativa piuttosto longeva: lo scorso anno, infatti, l’Amministrazione aveva promosso un concorso di idee proprio per riqualificare il Parco della Concordia, da sempre centro ricreativo grazie alle numerose attività  svolte, alla presenza di un ampio e funzionale parcheggio e, non ultimo, alla costruzione di un parco giochi, luogo d’incontro prediletto per i piccoli, che possono giocare all’aria aperta, ma anche per i genitori, che ne hanno fatto un punto di riferimento  e di incontro irrinunciabile. L’idea di fondo su cui si basa la Giunta è quella di rendere il Parco uno strumento davvero efficace per riaccendere i riflettori sul vicino centro storico, permettendo a residenti e turisti di vivere al meglio la parte più antica della città.

Perfetta armonia fra antico e moderno, il Parco sarà , in tutto e per tutto, il centro vitale della città.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image