Cronaca

Agropoli: contributi d’iscrizione agli alunni del liceo, è polemica

Nasce un comitato di genitori

Ernesto Rocco

15 Marzo 2018

Liceo Classico Agropoli

Nasce un comitato di genitori

AGROPOLI. La crisi economica non ha colpito soltanto le famiglie ma anche le scuole. Spesso i fondi che arrivano dagli enti sovra comunali non bastano per far fronte a tutte le esigenze degli studenti e del personale scolastico e così da alcuni anni c’è chi ha introdotto un contributo volontario. Si tratta di un versamento chiesto ai genitori che viene incassato direttamente dall’istituto per finanziare l’ampliamento dell’offerta culturale e formativa.

Questa sorta di balzello è stato introdotto da cinque anni anche presso il liceo «Alfonso Gatto» di Agropoli. Le modalità con cui viene richiesto, però, hanno determinato l’ira dei genitori secondo i quali il contributo sarebbe tutt’altro che volontario.

«Ad alcuni alunni – ha spiegato il papà di uno studente – è stato detto che non avrebbero potuto partecipare alla gita se non fosse stato pagato il contributo d’iscrizione pari a 50 euro». Con queste modalità di richiesta, dunque, la volontarietà del contributo verrebbe meno. «Non siamo contro il contributo a priori – spiegano dal comitato – tuttavia vorremmo che i soldi siano chiesti con le giuste modalità altrimenti si rischia di cadere in un ricatto».

Qualcuno ha raccontato anche che nelle classi girano elenchi che sarebbero prodotti dalla scuola con i nomi di chi ha pagato e di chi invece è moroso e non sarebbero pochi gli alunni in difficoltà. Qualche genitore è pronto pure a rivolgersi alle associazioni di categoria per far luce sul caso ma dall’istituto ribattono come i finanziamenti per il funzionamento della scuola erogati dallo Stato e dagli enti locali sono risicati e per poter garantire servizi (dall’assicurazione per gli studenti all’offerta formativa, dall’acquisto di beni di consumo ai viaggi d’istruzione) è necessario richiedere questi contributi.

I versamenti in questione non sono vietati dalla legge che prevede anche detrazioni fiscali, ma dovrebbero essere assolutamente volontari, anche in ossequio al principio di obbligatorietà e gratuità dell’istruzione. Ed è proprio su questo che i genitori contestano il comportamento dell’istituto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Truffa ai danni di un’anziana: la Polizia arresta un uomo a bordo di un treno

A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciti dalla parte offesa

Auto in fiamme nella notte ad Ascea Marina: intervengono vigili del fuoco e forze dell’ordine

L’incendio ha causato notevoli disagi alla viabilità lungo una delle arterie principali della frazione marina

Chiara Esposito

07/08/2025

Blitz a Eboli: chiuso centro residenziale per anziani

Gli ospiti anziani sono stati trasferiti in altre residenze simili presenti nel territorio oppure riaccolti presso le abitazioni di familiari e parenti.

Montecorice, operazione spiagge pulite: sequestrate centinaia di attrezzature da mare

L’operazione, denominata “spiaggia pulite”, ha portato al sequestro di circa 160 ombrelloni, 50 sedie sdraio e altro materiale posizionato sull’arenile

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Sala Consilina: uliveti in fiamme in una zona collinare della cittadina

Ad accorgersi per primi dell’incendio sono stati gli agenti della Polizia Locale

Doppio salvataggio in mare durante la processione della Madonna: la Polizia salva 5 persone al largo di Salerno

L’imbarcazione, con a bordo quattro persone, stava imbarcando acqua dalla poppa, rischiando il capovolgimento

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Gdf, Ferragosto sicuro: sequestrati oltre 23.000 prodotti illegali nel salernitano

La Guardia di Finanza di Salerno, con l’approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l’azione di contrasto all’economia illegale, avviando un’incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù […]

Torna alla home