• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: contributi d’iscrizione agli alunni del liceo, è polemica

Nasce un comitato di genitori

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Marzo 2018
Condividi
Liceo Classico Agropoli

Nasce un comitato di genitori

AGROPOLI. La crisi economica non ha colpito soltanto le famiglie ma anche le scuole. Spesso i fondi che arrivano dagli enti sovra comunali non bastano per far fronte a tutte le esigenze degli studenti e del personale scolastico e così da alcuni anni c’è chi ha introdotto un contributo volontario. Si tratta di un versamento chiesto ai genitori che viene incassato direttamente dall’istituto per finanziare l’ampliamento dell’offerta culturale e formativa.

Questa sorta di balzello è stato introdotto da cinque anni anche presso il liceo «Alfonso Gatto» di Agropoli. Le modalità con cui viene richiesto, però, hanno determinato l’ira dei genitori secondo i quali il contributo sarebbe tutt’altro che volontario.

«Ad alcuni alunni – ha spiegato il papà di uno studente – è stato detto che non avrebbero potuto partecipare alla gita se non fosse stato pagato il contributo d’iscrizione pari a 50 euro». Con queste modalità di richiesta, dunque, la volontarietà del contributo verrebbe meno. «Non siamo contro il contributo a priori – spiegano dal comitato – tuttavia vorremmo che i soldi siano chiesti con le giuste modalità altrimenti si rischia di cadere in un ricatto».

Qualcuno ha raccontato anche che nelle classi girano elenchi che sarebbero prodotti dalla scuola con i nomi di chi ha pagato e di chi invece è moroso e non sarebbero pochi gli alunni in difficoltà. Qualche genitore è pronto pure a rivolgersi alle associazioni di categoria per far luce sul caso ma dall’istituto ribattono come i finanziamenti per il funzionamento della scuola erogati dallo Stato e dagli enti locali sono risicati e per poter garantire servizi (dall’assicurazione per gli studenti all’offerta formativa, dall’acquisto di beni di consumo ai viaggi d’istruzione) è necessario richiedere questi contributi.

I versamenti in questione non sono vietati dalla legge che prevede anche detrazioni fiscali, ma dovrebbero essere assolutamente volontari, anche in ossequio al principio di obbligatorietà e gratuità dell’istruzione. Ed è proprio su questo che i genitori contestano il comportamento dell’istituto.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.