Cronaca

Agropoli: contributi d’iscrizione agli alunni del liceo, è polemica

Nasce un comitato di genitori

Ernesto Rocco

15 Marzo 2018

Liceo Classico Agropoli

Nasce un comitato di genitori

AGROPOLI. La crisi economica non ha colpito soltanto le famiglie ma anche le scuole. Spesso i fondi che arrivano dagli enti sovra comunali non bastano per far fronte a tutte le esigenze degli studenti e del personale scolastico e così da alcuni anni c’è chi ha introdotto un contributo volontario. Si tratta di un versamento chiesto ai genitori che viene incassato direttamente dall’istituto per finanziare l’ampliamento dell’offerta culturale e formativa.

Questa sorta di balzello è stato introdotto da cinque anni anche presso il liceo «Alfonso Gatto» di Agropoli. Le modalità con cui viene richiesto, però, hanno determinato l’ira dei genitori secondo i quali il contributo sarebbe tutt’altro che volontario.

«Ad alcuni alunni – ha spiegato il papà di uno studente – è stato detto che non avrebbero potuto partecipare alla gita se non fosse stato pagato il contributo d’iscrizione pari a 50 euro». Con queste modalità di richiesta, dunque, la volontarietà del contributo verrebbe meno. «Non siamo contro il contributo a priori – spiegano dal comitato – tuttavia vorremmo che i soldi siano chiesti con le giuste modalità altrimenti si rischia di cadere in un ricatto».

Qualcuno ha raccontato anche che nelle classi girano elenchi che sarebbero prodotti dalla scuola con i nomi di chi ha pagato e di chi invece è moroso e non sarebbero pochi gli alunni in difficoltà. Qualche genitore è pronto pure a rivolgersi alle associazioni di categoria per far luce sul caso ma dall’istituto ribattono come i finanziamenti per il funzionamento della scuola erogati dallo Stato e dagli enti locali sono risicati e per poter garantire servizi (dall’assicurazione per gli studenti all’offerta formativa, dall’acquisto di beni di consumo ai viaggi d’istruzione) è necessario richiedere questi contributi.

I versamenti in questione non sono vietati dalla legge che prevede anche detrazioni fiscali, ma dovrebbero essere assolutamente volontari, anche in ossequio al principio di obbligatorietà e gratuità dell’istruzione. Ed è proprio su questo che i genitori contestano il comportamento dell’istituto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Torna alla home