Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum, arriva la videosorveglianza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, arriva la videosorveglianza

Al via il progetto "Capaccio Paestum sicura"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Marzo 2018
Condividi

Al via il progetto “Capaccio Paestum sicura”

Aumentare i livelli di sicurezza su tutto il territorio comunale attraverso la realizzazione di un sistema integrato di videosorveglianza. È l’obiettivo del progetto esecutivo, denominato “Capaccio Paestum Sicura”, approvato dalla Giunta comunale retta dal Sindaco Franco Palumbo.

Il progetto, redatto dall’ingegnere Gianvito Bello, prevede il potenziamento dell’impianto di videosorveglianza esistente attraverso attività di manutenzione e di sostituzione delle trentacinque telecamere già presenti nonché l’implementazione mediante l’installazione di altre settantuno telecamere per un totale di centosei “occhi” che garantiranno un adeguato controllo su tutto il territorio comunale, così da aumentare i livelli di sicurezza e di decoro urbano.

Il progetto esecutivo, per un importo di circa 1,1 milione di euro, prevede la distribuzione delle nuove telecamere nei punti di maggiore interesse, – concordati tra Amministrazione comunale, Polizia Municipale e Consulta Comunale per la Sicurezza Urbana -, selezionati sulla base della «particolare rilevanza negli aspetti della sicurezza, del decoro urbano e/o del rischio ambientale, dovuti ai comportamenti illeciti».

Nello specifico, l’intervento riguarderà l’installazione di telecamere fisse, telecamere speed dome, telecamere OCR, la realizzazione di interventi per l’energizzazione delle postazioni, la rete wifi/fibra ottica, l’illuminazione supplementare, le strutture di sostegno e l’attività di ripristino di quelle già esistenti.

«Alla luce degli ultimi episodi criminosi, che possono minare la sicurezza e la tranquillità dei nostri cittadini, – commenta il Sindaco di Capaccio Paaestum, Franco Palumbo – abbiamo deciso di realizzare un sistema integrato di videosorveglianza più efficace per il controllo del territorio, che prevede la riaccensione degli “occhi” che abbiamo trovato già spenti e il potenziamento mediante l’installazione di altre telecamere, che potranno così costituire un deterrente per tutti i malintenzionati e migliorare le condizioni di vivibilità nella nostra Città».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image