• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Storiedipane un laboratorio dedicato alla mozzarella

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Febbraio 2018
Condividi

Appuntamento questo pomeriggio alle 17.30

La passione per le cose buone fa parte del DNA di StoriediPane. Da qui nasce il progetto dei Laboratori che prendono il via oggi, 23 febbraio, alle ore 17:30, presso la sede di Capaccio Scalo, in via Italia 16/18.
Il programma attualmente ne prevede 3 ma con la possibilità di  essere ampliato con altri appuntamenti sempre dedicati al racconto dei prodotti e al mangiare sano riscoprendo ogni volta una ricetta a marchio Storiedipane.
L’incontro di oggi pomeriggio avrà come tema la mozzarella di bufala e sarà curato da Barbara Guerra, curatrice del progetto “Le Strade della Mozzarella”, che da anni contribuisce a far conoscere questa eccellenza del Territorio Campano in Italia e all’estero. Capaccio vanta un’interessante produzione di Mozzarella e Barbara guiderà i partecipanti al laboratorio in un percorso per approfondirne le origini, le caratteristiche e la lavorazione. Dalla storia si passerà alla scoperta sensoriale con la degustazione dei prodotti del caseificio Polito.
Il 14 marzo, StoriediPane ospiterà il secondo incontro dedicato ai grani antichi, coltivati nell’area della Valle delle Orchidee a Sassano.  Riccardo Di Novella presenterà il progetto di recupero di queste coltivazioni, sviluppato con l’Ecomuseo della Valle delle Orchidee con il supporto del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Si parlerà delle proprietà dei grani e delle tecniche di lavorazione delle farine che consentono di mantenere integri tutte le caratteristiche del prodotto. Saranno poi presentate le ricette del pane e dei biscotti ai grani antichi. La preparazione dei biscotti sarà eseguita in uno show cooking in cui anche i partecipanti all’incontro saranno invitati a cimentarsi.
Infine, il terzo appuntamento si terrà il 23 marzo e avrà come tema i dolci e le torte rustiche della tradizione Pasquale. I partecipanti saranno guidati dallo staff di StoriediPane in un percorso per scoprire prima quali prodotti è meglio usare e poi come realizzare degli invitanti dolci e torte rustiche.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:lsdmmozzarella di bufalanotizie capaccio paestumStorie di Pane
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.