• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sigarette di contrabbando, maxi sequestro in Campania

Sequestrati oltre 210 chili di tabacchi esteri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Febbraio 2018
Condividi
Sigarette

Sequestrati oltre 210 chili di tabacchi esteri

Nel corso della quotidiana attività di controllo economico del territorio, le fiamme gialle irpine hanno potuto accertare, a partire dalla fine dello scorso anno, un preoccupante incremento del contrabbando di sigarette soprattutto sulle tratte stradali che collegano la campania alla puglia, facendo diventare nuovamente il territorio avellinese, e soprattutto il capoluogo, un crocevia di questo traffico illecito, come già accadeva alla fine degli anni ’90.

I militari della sezione mobile del nucleo polizia economico-finanziaria di Avellino, pertanto, a seguito di un’intensificazione dei servizi anticontrabbando, disposta dal sovraordinato comando provinciale dallo scorso novembre, hanno denunciato alle competenti autorità giudiziaria 5 soggetti, di cui uno di nazionalità rumena, e sequestrato 210 chili di tabacchi lavorati esteri di contrabbando (pari a 10.500 pacchetti), che all’atto della “vendita al minuto” avrebbero potuto fruttare fino a 40.000 euro e tre automezzi utilizzati per trasportare le sigarette. Tra i generi sequestrati, oltre a noti marchi presenti nelle tabaccherie, come marlboro, diana e chesterfield, sono state rinvenute anche le cosiddette “cheap white”.

Si tratta di prodotti da fumo fabbricati legalmente ed a costi bassissimi nell’est europa e nel medio oriente ed in quei paesi direttamente acquistati dalle organizzazioni contrabbandiere. Hanno pacchetti molto simili a quelli di brand più conosciuti ma non sono ammesse alla vendita all’interno dell’unione europea poiché non rispondenti agli standard previsti dalla normativa vigente. Infatti queste sigarette sono molto pericolose per la salute visto che non sono sottoposte a nessun controllo di qualità nelle zone di produzione e perché possono contenere sostanze, quali il catrame e la nicotina, in livelli ben superiori ai parametri minimi previsti dalle disposizioni comunitarie. Inoltre sui pacchetti le “avvertenze per la salute” (“il fumo uccide”, “il fumo danneggia gravemente te e chi ti sta intorno”) non sono indicate in lingua italiana ma in altre lingue se non addirittura utilizzando il carattere cirillico. Le attività di servizio svolte testimoniano il costante presidio esercitato dal corpo sul territorio irpino a salvaguardia delle leggi ed al contrasto di un fenomeno connotato da forte pericolosità sociale e che nuoce sicuramente anche alla salute dei cittadini.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:avellinoCONTRABBANDOsigarette
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.