Attualità

Agropoli, cittadini chiedono maggiore attenzione al centro storico

"Necessaria maggiore manutenzione"

Sergio Pinto

16 Febbraio 2018

“Necessaria maggiore manutenzione”

Da sempre il borgo antico di Agropoli è considerato da residenti e turisti la perla della città, un biglietto da visita da presentare alle decine di migliaia di villeggianti che ogni anno invadono la località costiera. In questo contesto si inserisce l’acquisizione realizzata dalla passata amministrazione del castello angioino-aragonese e dei successivi interventi eseguiti sulla struttura medievale. Un vero e proprio restyling che avrebbe dovuto cambiare le sorti del centro storico agropolese, lavori che hanno interessato il fossato, la sala dei francesi la piazza d’armi ed ora anche tre locali del palazzo San Felice.

Eppure in quest’ultimi anni i residenti lamentano l’incuria del salotto buono della città: a fronte dei circa tre milioni spesi per l’acquisto e per la successiva manutenzione, il resto del borgo è trascurato. I residenti avrebbero voluto una maggiore attenzione da parte dell’amministrazione Coppola; è bastato chiedere quali sono i problemi e i disservizi del centro storico a Gianni, un residente di “Agropoli vecchia” così come amano definirla. Il lungo elenco di Gianni che ripete a menadito: «Il muretto posto a sicurezza delle auto sul lato sinistro è praticamente logoro, a tratti lesionato, per non parlare del cedimento della sua parte finale. Al di sotto del muretto incivili hanno gettato immondizia, nessuno si è preoccupato di toglierla».

Le criticità sono diverse, a partire dall’assenza di spazzini che puliscano l’intero centro storico: «Il camion della nettezza urbana è troppo grande per raggiungere tutte le case e gli operai portano via i sacchi dell’indifferenziata a piedi con notevoli sforzi. Inoltre l’area  sembra terra di nessuno, la presenza della polizia locale si concentra solo nel periodo estivo, mentre nei mesi invernali siamo lasciati a noi stessi. Del resto si tratta di una zona a traffico limitato, eppure parcheggiano e transitano auto non autorizzate».

Proprio ieri il Comune ha inviato una cooperativa a ripulire il fossato del castello ma non basta: il parcheggio sterrato, causa la presenza di buche e avallamenti, quando ci sono le piogge è praticamente inutilizzabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home