Attualità

Agropoli, ecco il piano traffico per il Carnevale

Istituite due aree parcheggio a pagamento

Luisa Monaco

9 Febbraio 2018

 

InfoCilento - Canale 79

Istituite due aree parcheggio a pagamento

In vista delle due sfilate di Carnevale il comando di Polizia Municipale del Comune di Agropoli ha pubblicato un’ordinanza in cui regolamenta il traffico.

Previste specifiche raccomandazione per la circolazione e il parcheggio. Talune aree, inoltre, saranno completamente interdette alla circolazione.

Per la sfilata dei carri allegorici dell’11 febbaio, dalle 14 alla mezzanotte valgono le seguenti disposizioni:

– Alla rotatoria Agropoli Sud SS 267, direzione centro sarà istituito divieto di transito agli Autobus e Autocarri provenienti dalla ex SS 267. Gli stessi saranno deviati in direzione Madonna del Carmine e/o sulla Sp 430 con uscita ad Agropoli Nord.
– Dalle ore 16,00 alle ore 22,00 il traffico insistente su Piazza Mons. Merola sarà interamente deviato verso via Taverne e di seguito verso Via della Libertà, secondo i rispettivi sensi di marcia; in pari data e orario sarà inoltre istituito divieto di accesso, su via Magellano, per i veicoli provenienti da via M. Polo, mentre il traffico residuale del centro urbano sarà convogliato su via Colombo, sotto stretto controllo degli Agenti ivi preposti al controllo, per proseguire verso l’itinerario di cui sopra.
– Sono vietati il transito e la sosta a tutti i veicoli, con rimozione degli stessi a mezzo carro attrezzi, nelle seguenti zone e negli orari per ognuna di esse indicati: a) Via Salvo D’Acquisto dalle ore 13,00 alle ore 18,00; b) Via Pio X° e Viale Europa dalle ore 16,00 alle ore 21,00; 5. Piazza della Repubblica (bretella antistante Casa Comunale) dalle ore 17,00 alle 20,00. – Le sfilate saranno concluse in Piazza Vittorio Veneto, con deflusso dei carri allegorici su Viale Europa
– Piazza della Repubblica (bretella antistante Casa Comunale) da cui procederanno verso le rispettive destinazioni al termine della manifestazione.

Nel giorno del martedì grasso, invece, dalle 13 alla mezzanotte, fissate le seguenti disposizioni:

– Alla rotatoria Agropoli Nord direzione centro sarà istituito divieto di transito agli Autobus e Autocarri provenienti sia dalla SP45 che dalla SP 267 ex SS. Gli stessi saranno deviati sulla Sp 430 con uscita ad Agropoli Sud.
– Sarà istituito divieto di transito per tutti gli Autobus e Autocarri diretti a Salerno in corrispondenza di via Lombardia incrocio via Taverne, Via Dante Alighieri, incrocio Via Taverne e Via della Libertà con deviazione del traffico su via Madonna del Carmine e/o Via Salvo D’acquisto direzione Santa Maria da cui potranno raggiungere le destinazioni a nord di Agropoli;
– Sono vietati il transito e la sosta dalle ore 13.00 alle ore 22.00 e comunque fino al termine della manifestazione, nelle seguenti zone: – Lungomare San Marco, con deviazione di tutto il traffico veicolare proveniente dalla direzione Nord (Salerno), su via della Lanterna e via Bolivar; – Via Risorgimento, con deviazioni del transito residuale nelle traverse intersecanti la stessa; – Sul tratto di Via San Felice in corrispondenza del sottopasso ferroviario il traffico sarà regolato da impianto semaforico mobile; – Via Alcide De Gasperi, nel tratto compreso tra l’incrocio con Via Raoul Follereau e via Piave; – Via Piave, nel tratto compreso tra l’innesto con via De Gasperi e l’intersezione con via Duca san Felice; – Tra l’intersezione con via Duca San Felice e Piazza Vittorio Veneto; – Intersezione Viale Europa – Piazza della Repubblica, con obbligo verso la bretella di disimpegno prospiciente la Casa Comunale; – Tratto di Piazza Vittorio Veneto;
– Le sfilate saranno concluse in Piazza Vittorio Veneto, con deflusso dei carri allegorici su Via Pio X° da cui procederanno verso le rispettive destinazioni al termine delle premiazioni.

Il piano parcheggi

Il Comune, per favorire l’arrivo di turisti, ha deciso di attivare talune aree parcheggio a pagamento: area mercatale – Modonna del Carmine; area adiacente lo stadio Guariglia – Località Marrota. Il prezzo per la sosta sarà di 3 euro per le auto e 50 per i pullman (tariffa giornaliera). Per raggiungere il centro cittadino previsto un servizio navetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home