• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una pista ciclabile da Sapri a Villammare, polemica del WWF

"A rischio la fascia dunale dell'Oliveto"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Febbraio 2018
Condividi
Pista ciclabili

“A rischio la fascia dunale dell’Oliveto”

VIBONATI. “La pista ciclabile lunga circa 1300 metri da Sapri a Parco Marinella non deve passare sopra la fascia dunale dell’Oliveto a Villammare”. Lo dichiara il delegato WWF Campania Piernazario Antelmi nella lettera al sindaco Franco Brusco e al Presidente PNCVDA Tommaso Pellegrino, al comando Capitaneria di Porto di Sapri, ai Carabinieri forestali di Sapri.

Una pista ciclabile con pista pedonale ad essa parallela è contemplata in un progetto approvato dall’amministrazione comunale per 1,3 milioni di euro. Questo, però, secondo gli ambientalisti, risulterebbe compromettere in modo grave e irreversibile la fascia dunale dell’Oliveto a causa dell’uso di mezzi per la movimentazione terra da utilizzare per la pista ciclabile, la cui realizzazione necessiterà di un basamento con una massicciata di 40 cm, un tappetino di conglomerato bituminoso, un blinder ed altri interventi previsti nel progetto.

“ Si ricorda – dichiara il delegato WWF – che il cordone dunale dell’Oliveto risulta, per la presenza di essenze tipiche della sabbia (vegetazione psammofila), incluso nell’Allegato I della Direttiva Habitat, come duna embrionale mobile. Gli ecosistemi dunali risultano altresì protetti da leggi nazionale ed europee quali la Direttiva europea Habitat e il DPR n. 357 / 1997 che la recepisce, la Convenzione di Berna sulla biodiversità. Inoltre la presenza della duna sabbiosa con la sua vegetazione è menzionata tra i punti qualificanti (sostenibilità ambientale) per l’assegnazione della Bandiera Blu”.

“Si sarebbe pertanto in presenza di un vero e proprio abuso e pertanto sanzionato pesantemente dalla legge sui reati ambientali . Si invita decisamente l’amministrazione di Vibonati – conclude l’architetto Antelmi – a rivedere il progetto individuando il percorso delle piste ciclabile e pedonale al di fuori totalmente della fascia dunale dell’Oliveto, passando lungo la statale 18 e in quelle aree demaniali dove non è presente la duna e la sua vegetazione protette”.

s
TAG:franco bruscopiernazario antelmipista ciclabileSaprisapri notizietommaso pellegrinovibonativibonati notizievillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.