Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ispani, seconda opportunità per chi ha commesso reati con lavori di pubblica utilità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ispani, seconda opportunità per chi ha commesso reati con lavori di pubblica utilità

Via libera ad attività sul territorio per un soggetto destinatario di una sentenza di condanna

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 3 Febbraio 2018
Condividi

Via libera ad attività sul territorio per un soggetto destinatario di una sentenza di condanna

ISPANI. Attività di pubblica utilità sul territorio comunale per le persone coinvolte in procedimenti penali relativi a reati di non elevato allarme sociale.
Questa opportunità è contemplata nell’articolo 168 bis del codice penale, il quale prevede per i procedimenti per reati puniti con la sola pena edittale pecuniaria o con la pena edittale detentiva non superiore nel massimo a quattro anni, sola, congiunta o alternativa alla pena pecuniaria, la sospensione del processo con “messa alla prova”.

Ciò comporta, tra l’altro, la prestazione di lavoro di pubblica utilità, ovvero una prestazione non retribuita in favore delle collettività, di durata non inferiore a dieci giorni, anche non continuativi, da svolgere presso lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni, le aziende sanitarie o presso enti ed organizzazioni, anche internazionali, che operano in Italia, di assistenza sociale, sanitaria e di volontariato, nel rispetto delle specifiche professionalità ed attitudini lavorative dell’imputato.

Nei mesi scorsi diversi comuni del comprensorio avevano dato la loro disponibilità a far svolgere sul loro territorio questo genere di attività a soggetti che avevano subito condanne. Ora anche il Comune di Ispani, retto dal sindaco Marilinda Martino, apre a questa opportunità.

L’Ente, infatti, ha già in passato stipulato una convenzione con il Ministero di Grazia e Giustizia tramite il Tribunale di Lagonegro ed ha deciso ora di dare la disponibilità ad un soggetto sottoposto a condanna allo svolgimento di lavoro di pubblica utilità in alternativa alla pena inflitta. Nello specifico svolgerà 166 ore di attività fino alla fine di febbraio, per un totale di 28 giorni e in media 6 ore giornaliere, così come previsto dalla sentenza a suo carico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image