Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate omaggia Totò, il principe della risata
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate omaggia Totò, il principe della risata

Appuntamento venerdì 26 gennaio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Gennaio 2018
Condividi

Appuntamento venerdì 26 gennaio

A cinquant’anni dalla scomparsa di Antonio De Curtis, il grande Totò, il Comune di Castellabate intende celebrare l’artista attraverso un percorso-omaggio dedicato alla sua figura poliedrica. L’appuntamento con il Principe della Risata è fissato per venerdì 26 gennaio alle ore 18:30 presso la sala Mons. Farina nel centro storico di Castellabate.

La manifestazione “Totò: il poeta, il musicista, l’artista…”, nata dall’impulso dell’Assessorato alle Politiche Sociali e Pubblica Istruzione, dell’Assessorato alla Cultura guidato da Luisa Maiuri e della biblioteca comunale, intende far riscoprire la vasta e variegata produzione artistica legata al personaggio. La serata verrà allietata dalle canzoni di Totò, dalla celebre Malafemmena ai brani di origine cinematografica, grazie all’ensamble musicale composto da Federico Mileo, Cristian Tarullo, Gaetano Sarnicola e Annachiara Cosimato. La compagnia Actor Sud declamerà alcune poesie scritte da Totò, che verranno alternate dalla proiezione di interviste inedite e alcuni estratti delle sue opere più divertenti, grazie ai contributi video a cura di Angela Russo. A completare l’evento, le foto esclusive e le locandine dei film, che andranno ad arricchire e vivacizzare le pareti della sala.

«Un modo per ritrovare e riscoprire, con un sorriso, i molti volti di una figura culturale a tutto tondo», dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione Elisabetta Martuscelli, sicura dell’ottima riuscita dell’iniziativa proposta: «Attraverso i suoi film, le sue canzoni e le poesie è molto semplice dimostrare che Totò, a mezzo secolo dalla scomparsa, è più vivo e moderno che mai».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.