Eventi

Castellabate omaggia Totò, il principe della risata

Appuntamento venerdì 26 gennaio

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2018

Appuntamento venerdì 26 gennaio

InfoCilento - Canale 79

A cinquant’anni dalla scomparsa di Antonio De Curtis, il grande Totò, il Comune di Castellabate intende celebrare l’artista attraverso un percorso-omaggio dedicato alla sua figura poliedrica. L’appuntamento con il Principe della Risata è fissato per venerdì 26 gennaio alle ore 18:30 presso la sala Mons. Farina nel centro storico di Castellabate.

La manifestazione “Totò: il poeta, il musicista, l’artista…”, nata dall’impulso dell’Assessorato alle Politiche Sociali e Pubblica Istruzione, dell’Assessorato alla Cultura guidato da Luisa Maiuri e della biblioteca comunale, intende far riscoprire la vasta e variegata produzione artistica legata al personaggio. La serata verrà allietata dalle canzoni di Totò, dalla celebre Malafemmena ai brani di origine cinematografica, grazie all’ensamble musicale composto da Federico Mileo, Cristian Tarullo, Gaetano Sarnicola e Annachiara Cosimato. La compagnia Actor Sud declamerà alcune poesie scritte da Totò, che verranno alternate dalla proiezione di interviste inedite e alcuni estratti delle sue opere più divertenti, grazie ai contributi video a cura di Angela Russo. A completare l’evento, le foto esclusive e le locandine dei film, che andranno ad arricchire e vivacizzare le pareti della sala.

«Un modo per ritrovare e riscoprire, con un sorriso, i molti volti di una figura culturale a tutto tondo», dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione Elisabetta Martuscelli, sicura dell’ottima riuscita dell’iniziativa proposta: «Attraverso i suoi film, le sue canzoni e le poesie è molto semplice dimostrare che Totò, a mezzo secolo dalla scomparsa, è più vivo e moderno che mai».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home