Attualità

“Memoria, vaccino contro l’indifferenza”: un incontro per la giornata internazionale della memoria

L'associazione E20positivi in piazza con gli studenti

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2018

L’associazione E20positivi in piazza con gli studenti

Si terrà venerdì 26 Gennaio, in piazza Umberto I di Sala Consilina, l’incontro dell’Associazione E20positivi con gli studenti delle Scuole medie ed elementari del I circolo didattico del Comune di Sala Consilina e con la popolazione tutta, affinché il ricordo dell’apertura dei cancelli di Auschwitz si traduca in un’apertura mentale, vera e profonda, nei confronti delle minoranze tutte.

All’installazione di una colonnina simbolica di libri oggetto di censura in epoche più o meno recenti seguiranno un esperimento sociale e la narrazione delle ragioni più profonde che portarono al disprezzo nei confronti dei diritti fondamentali della persona, successivamente consacrati nella Costituzione della Repubblica italiana.

La colonnina simbolica resterà installata, nelle ore diurne, nella piazza di Sala Consilina fino a Domenica 28 Gennaio per essere, nei giorni successivi, i libri donati alle Scuole Medie ed

Elementari del I e del II circolo Didattico del Comune di Sala Consilina.

Lunedì 29 gennaio e Mercoledì 31 gennaio i membri dell’Associazione E20Positivi incontreranno gli studenti delle scuole primarie del II Circolo didattico di Sala Consilina , affinché il ricordo dei tragici eventi del passato possa sensibilizzare le nuove generazioni e rendere ai loro occhi

inaccettabile qualsiasi compromissione dei diritti personali.

“Memoria, vaccino contro l’indifferenza”, perché la “persona” non sia mai più calpestata e perché la società abbia sempre uno sguardo attento nei confronti dei diritti umani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home