In Primo Piano

Camerota: continua il botta e risposta tra maggioranza e opposizione

L'ex Presidente della Società dei parcheggi "La Calanca srl", minaccia querele

Omar Domingo Manganelli

21 Gennaio 2018

L’ex Presidente della Società dei parcheggi “La Calanca srl”, minaccia querele

Un’altra puntata della querelle tra maggioranza ed opposizione, è andata in onda a suon di post su Facebook. L’ex Presidente della società “La Calanca s.r.l.”, Giancarlo Saggiomo, risponde dal suo profilo Facebook alle accuse dell’Amministrazione Scarpitta (nella foto), e si riserva di querelare l’intera giunta dell’Amministrazione Scarpitta e la Lista Terradamare.

Ecco il post datato 20-01-2018:
RISPOSTA ALLA CALUNNIA FATTA DALL’AMMINISTRAZIONE: “L’ennesima mistificazione di un’amministrazione dedita a buttare fumo negli occhi della popolazione, ma che dimostra ancora una volta di non sapere interpretare gli atti, ma di essere mossa solo da sentimenti di odio verso gli avversari politici! Veniamo ai chiarimenti: premesso che quando mi sono dimesso dalla società ho lasciato sul conto corrente della società presso il banco di Napoli la cifra di circa €. 32.000,00 che dovevano in parte servire per pagare il debito IVA maturato. Non pagato in quanto quell’anno la società aveva effettuato e COMPLETATO degli investimenti cospicui (automatizzazione). Inoltre, aveva contratto crediti per circa €. 50.000,00 nei confronti dell’Ente Comune di Camerota! Quindi ero stato impossibilitato a pagare, riservandomi di pagare in seguito. nel frattempo, col cambio di amministrazione, si preferiva assumere persone per conto dell’Ente che nulla avevano a che fare con la società dei parcheggi!! Inoltre il credito vantato dalla società nei confronti dell’Ente veniva mutuato in un debito a favore dell’Ente di €. 131.000,00! E di questo dovrebbe rispondere l’attuale CDA. Posso capire questi 131 mila euro da dove sono saltati fuori? Visto che il il canone che la società doveva pagare al Comune era di 28 mila euro per gli anni 2014-15-16 come si è arrivato a tale somma?………E sopratutto perchè non sono stati calcolati gli enormi crediti che la società vanta dal Comune di Camerota con molte delibere di Giunta e con fatture pagate a nome e per conto del Comune….non sono 50 mila ma sono almeno il doppio….. Tali somme che la società vanta nei confronti dell’Ente sono anticipazioni per spese inerenti a: disinfestazioni sia nelle scuole che nell’intero Comune, spese di spurgo con tanto di fatture…. spese per dipendenti utilizzati presso l’ufficio La Perla del Cilento anni 2013-14-15-16 basta vedere la prima determina n° 461 del 04/12/2014, ed altro ancora che mi riservo di pubblicare….Ciò significa data l’enorme incompetenza di chi ci amministra, che non è stata in grado neanche di vereificare e quantificare la situazione crediti debiti delle partecipate nei confronti dell’Ente. CREANDO L’ENNESIMO PAPOCCHIO. Concludo dicendo che per tutelare la mia persona per illustrare ciò che sta accadendo nella società partecipata, mi recherò alla Guardia di Finanza, vi invito a fare la stessa cosa e mi riservo eventuali querele per come avete agito nei miei confronti……. facendo passare il messaggio che ci fosse qualcosa di losco nel mio operato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Torna alla home