Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La Campania alla Fiera del Turismo di Madrid
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Campania alla Fiera del Turismo di Madrid

Per la prossima estate si promuovono itinerari gastronomici e religiosi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Gennaio 2018
Condividi
TTG Rimini

Per la prossima estate si promuovono itinerari gastronomici e religiosi

La Regione Campania conferma la sua partecipazione alla Fiera internazionale del Turismo di Madrid giunta quest’anno alla sua 38ª edizione. La manifestazione, luogo di incontro annuale per migliaia di buyers internazionali e operatori del settore, si apre oggi presso il centro fieristico IFEMA e durerà fino a domenica 21 gennaio.

Venerdì 19 alle ore 12,30 presso lo stand della Regione Campania, all’interno del Padiglione Italia curato da Enit, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’offerta turistica che la Regione Campania propone al mercato iberico.

Per il 2018, anno del cibo e del vino italiano nel mondo, l’offerta turistica regionale punta a valorizzare i prodotti agroalimentari e i territori d’origine che attraggono molti visitatori-consumatori, interessati a conoscerne la storia, la tradizione, la qualità e le caratteristiche. Tanti itinerari turistici a carattere enogastronomico, a partire dai luoghi della Dieta Mediterranea, che esaltano non solo i prodotti ma anche le tradizioni identitarie, come il recente riconoscimento dell’arte del pizzaiuolo napoletano quale Patrimonio immateriale Unesco.

Inoltre la proposta de “I percorsi dell’anima”, gli itinerari religiosi della Campania che collegano, lungo il filo della spiritualità, i grandi centri alle aree interne, i luoghi di culto alla tradizione popolare e a quella enogastronomica, proprio come il Cammino di Santiago di Compostela.

Lo stand della Regione allestito alla FITUR ospita 19 operatori del settore e le Associazioni “Terre del Falerno” e “Irpinia Mood“ che accoglieranno i visitatori con degustazioni di prodotti tipici.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image