• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Palazzo Sant’Agostino la Mostra “Segadores” di Josè Ortega

Bosco, Matera e la Provincia di Salerno nel nome del “pintor”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Gennaio 2018
Condividi
José Ortega

Bosco, Matera e la Provincia di Salerno nel nome del “pintor”

Lunedì 15 gennaio 2018, ore 17, nella splendida sede della Provincia di Salerno, apertura della Mostra “Segadores” di José Garcia Ortega, nell’ambito delle iniziative di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura. Le 20 opere rimarranno in esposizione nella cittá delle “Luci d’artista” e saranno visitabili fino al 31 Gennaio nei saloni di Palazzo Sant’Agostino.

Josè Ortega, allievo ed amico di Picasso, “fu rappresentante del realismo sociale della Guerra civile spagnola – dichiara il Sindaco Ferdinando Palazzo – ed ha vissuto a lungo tra Bosco e Matera; da qui la necessità di unire le forze tra i due luoghi del Sud in cui Ortega visse gli ultimi vent’anni della sua vita, per proporre in Europa, le opere e la testimonianza che ha lasciato il grande pittore spagnolo”.

Alla “prima” parteciperanno il Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, il Consigliere Provinciale e Vicesindaco di San Giovanni a Piro Pasquale Sorrentino, il Consigliere Regionale Enzo Maraio (l’evento beneficia del Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Campania), il Presidente della Fondazione Filiberto Menna (partner dell’evento) Claudio Tringali, i Sindaci dei Comuni di San Giovanni a Piro e Matera Ferdinando Palazzo e Raffaello De Ruggieri, la direttrice del Museo Ortega Anna Maria Vitale. Curatore della Mostra sarà Franco Maldonato, avvocato e storico.

Una grande alleanza artistica tra il Comune di San Giovanni a Piro, la Provincia di Salerno e la Cittá di Matera, per testimoniare la bellezza, la suggestione ed il valore universale della poetica artistica del “pintor”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:boscoJosè OrtegaSalernosan giovanni a piro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.