Eventi

A Palazzo Sant’Agostino la Mostra “Segadores” di Josè Ortega

Bosco, Matera e la Provincia di Salerno nel nome del “pintor”

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2018

José Ortega

Bosco, Matera e la Provincia di Salerno nel nome del “pintor”

Lunedì 15 gennaio 2018, ore 17, nella splendida sede della Provincia di Salerno, apertura della Mostra “Segadores” di José Garcia Ortega, nell’ambito delle iniziative di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura. Le 20 opere rimarranno in esposizione nella cittá delle “Luci d’artista” e saranno visitabili fino al 31 Gennaio nei saloni di Palazzo Sant’Agostino.

Josè Ortega, allievo ed amico di Picasso, “fu rappresentante del realismo sociale della Guerra civile spagnola – dichiara il Sindaco Ferdinando Palazzo – ed ha vissuto a lungo tra Bosco e Matera; da qui la necessità di unire le forze tra i due luoghi del Sud in cui Ortega visse gli ultimi vent’anni della sua vita, per proporre in Europa, le opere e la testimonianza che ha lasciato il grande pittore spagnolo”.

Alla “prima” parteciperanno il Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, il Consigliere Provinciale e Vicesindaco di San Giovanni a Piro Pasquale Sorrentino, il Consigliere Regionale Enzo Maraio (l’evento beneficia del Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Campania), il Presidente della Fondazione Filiberto Menna (partner dell’evento) Claudio Tringali, i Sindaci dei Comuni di San Giovanni a Piro e Matera Ferdinando Palazzo e Raffaello De Ruggieri, la direttrice del Museo Ortega Anna Maria Vitale. Curatore della Mostra sarà Franco Maldonato, avvocato e storico.

Una grande alleanza artistica tra il Comune di San Giovanni a Piro, la Provincia di Salerno e la Cittá di Matera, per testimoniare la bellezza, la suggestione ed il valore universale della poetica artistica del “pintor”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home