Cilento

Omicidio di Agropoli, oggi l’autopsia sul corpo di Lin Su Qing

Continuano le indagini per individuare l'assassino

Redazione Infocilento

9 Gennaio 2018

Continuano le indagini per individuare l’assassino

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. E’ in programma per oggi l’autopsia sul corpo di Lin Su Qing, la donna cinese ritrovava morta mercoledì sera in un appartamento di via Caravaggio. L’esame autoptico servirà a capire se la donna è morta soffocata o per un colpo alla testa. Stando alle prime indiscrezioni sul capo la vittima aveva una ferita; ma potrebbe essere anche lo scotch che le copriva gran parte del volto ad averla soffocata, magari durante un gioco erotico.  L’esame del medico legale permetterà anche di capire se la 49enne abbia avuto rapporti sessuali prima del decesso.

Intanto sul caso proseguono le indagini: gli inquirenti si stanno concentrando sulle ultime telefonate e i messaggi sul telefonino, di Lin Su Qing. L’ipotesi che l’omicidio sia maturato nell’ambito di un giro di prostituzione resta una delle piste che gli investigatori stanno battendo per fare luce su quello che, per ora, resta un mistero che sta tenendo in apprensione la cittadinanza di Agropoli e dei paesi limitrofi. La speranza è che al più presto venga dato un nome e un volto all’assassino. Al vaglio dei carabinieri della stazione di Agropoli, agli ordini del luogotenente Vincenzo Di Liberto, e dei militari del nucleo operativo della compagnia guidata dal capitano Francesco Manna, ci sono anche le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona in cui si trova l’appartamento e altri dispositivi informatici in possesso della donna.

La porta era chiusa quando il padrone di casa ha bussato. Non c’erano segni di effrazione. Circostanze che lasciano supporre che la quarantanovenne conoscesse il suo assassino o che avesse un appuntamento con lui, tanto da aprigli tranquillamente la porta e lasciarlo entrare. Lin Su Qing risiedeva a Terzigno, una località vesuviana in cui c’è una massiccia presenza di cinesi. È anche da lì che potrebbero arrivare notizie sulla quarantanovenne cinese e sul perché si trovasse nel Cilento. Ad Agropoli era arrivata prima di Natale, da sola, e sarebbe dovuta ripartire mercoledì 3 gennaio, proprio il giorno in cui, dopo aver bussato più volte alla porta dell’appartamento, utilizzato come attività di affittacamere, senza ottenere risposta, il proprietario ha deciso di entrare con la chiave di riserva e ha scoperto il cadavere nella camera da letto, in decomposizione. Dopodiché ha subito chiamato i carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Torna alla home