• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aquara: si pensa alla Tarip. Cittadini pagheranno in base alla quantità di rifiuti prodotti

Un modo per incentivare chi produce meno rifiuti

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 2 Gennaio 2018
Condividi
Raccolta rifiuti

Un modo per incentivare chi produce meno rifiuti

AQUARA. Un sistema di rifiuti basato sulla meritocrazia. E’ l’iniziativa del Comune di Aquara che ha deciso di dare mandato al responsabile del servizio rifiuti di elaborare un piano che verifichi l’applicabilità della Tarip (ovvero la tariffa puntuale che consente di pagare il servizio di raccolta rifiuti in base al volume della spazzatura indifferenziata prodotta) al fine di favorire i processi virtuosi di efficientamento gestionale dei servizi di igiene urbana e di adottare una tariffa corrispettiva basata sulla misurazione dei rifiuti urbani e assimilati, conferiti al pubblico servizio.

Con l’introduzione della tariffa puntuale ad Aquara non si pagherà più in base alla metratura bensì in base al volume della spazzatura indifferenziata prodotta. Ciò anche in considerazione del fatto che non esiste correlazione tra superficie occupata e quantità di rifiuti prodotti e che inoltre in questo modo si può incentivare il cittadino a produrre meno rifiuti possibili.

La tariffazione dovrà prevedere una parte fissa (che tenga in considerazione per esempio i costi del personale, dello spazzamento e della raccolta) ed una variabile che si lega ai rifiuti della singola utenza.

Grazie all’incentivazione economica, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Brenca mira a stimolare i cittadini verso percorsi virtuosi e a favorire la differenziazione dei rifiuti.

TAG:alburnialburni notizieAquaraaquara notiziepasquale brencaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.